Other News

Il 15 gennaio si tiene l’assemblea online per la Carta di Lampedusa

Un grande momento di discussione collettiva porterà alla nascita di un patto che metta al primo posto il diritto alla vita, la dignità delle persone, i loro desideri e speranze. Saranno circa 200 tra associazioni, collettivi, piccole e grandi organizzazioni di tutta Italia a collegarsi da altrettante postazioni internet, mercoledì 15 gennaio, per partecipare alla scrittura  della cosiddetta Carta di Lampedusa.

Leggi anche Il Cisom si candida alla gestione del Centro di Accoglienza di Lampedusa >>Papa Francesco: “Generale indifferenza per le tragedie come quella di Lampedusa” >> 45509: parte la campagna sms solidale per accoglienza giusta >> | Lampedusa: con primo affido, scritta pagina di storia >> | Più di 400 migranti soccorsi nel week end tra Lampedusa e Gallipoli >> | Il migrante accolto da un “padre adottivo” >>

Pane & Olio, ovvero il momento culturale dell’accoglienza

Si rinnova il consueto appuntamento romano con la manifestazione  “Pane & Olio. Pensiero, frugalità e famiglia”. Mercoledì 15 gennaio, alle ore 18.30, la sede di Amici dei Bambini in Lungotevere dei Vallati 10, a Roma, ospiterà l’incontro intitolato “Custodi … dell’armonia in famiglia”, organizzato da Luca Pasquale e Marzia Masiello.

CAI: perché non viene nominata la vicepresidente? Sembra tramontata la candidatura di Della Monica

Cosa tiene bloccata la nomina del vicepresidente della Commissione per le Adozioni Internazionali? Secondo il quotidiano “Libero”, si tratta di un impedimento squisitamente politico: una guerra di nomine interna al PD. Il Ministro per l’Integrazione e Presidente CAI, Cécile Kyenge, aveva proposto di nominare Silvia Della Monica, magistrato ed ex senatrice PD, ma Enrico Letta, preso in mano il fascicolo, ha chiesto di rinviare e soprassedere.