Pavia. Come incoraggiare la solidarietà? Semplice, andando a teatro a vedere “Medico su misura”

teatroIl teatro solidale ha anche un volto divertente. Giovedì 21 aprile, sul palco del Teatro Don Bosco di Pavia, verrà messa in scena la commedia “Medico su misura”. A recitare sarà la compagnia teatrale “La Crocetta”, che lavora al fianco di associazioni impegnate nel sociale.

Lo spettacolo è prodotto dalla compagnia Saxofone Tuttospettacolo che, come da tradizione ormai consolidata, devolve una parte degli incassi ad Amici dei Bambini per i suoi progetti a difesa dell’infanzia abbandonata in Italia e nel mondo. Per compiere questo bel gesto di solidarietà per i bambini più fragili si potrà scegliere tra le due repliche previste: la prima alle ore 16 e la seconda alle ore 21.

Scambi d’identità, sotterfugi, equivoci e amori segreti sono gli elementi base per questa divertente commedia ambientata nell’abitazione di un medico, il dottor Martini, sposato con Yvonne.

Liberamente tratta e adattata da Fiorenzo Ballerio da “Trailleur pour dames” di Georges Geydeau, la commedia si divide in due atti entrambi contraddistinti da equivoci.

Dopo tante discussioni che mettono a repentaglio le coppie legali, arriva il lieto fine: l’epilogo della vicenda vedrà ristabilirsi le serenità coniugali.

L’attualità di questa commedia, scritta nel 1896, sta nel fatto che il pubblico di oggi, vedendo questo genere di teatro leggero e farsesco, non lo considera come figlio di un’epoca passata e superata, ma coglie in esso una relazione con il presente e con la società attuale.

 

Il risultato è un’opera di stampo intramontabile che suscita il riso e che può frenare l’abbandono.