Per difendere i diritti dei bambini, accendi la radio!

logoradiodiritto

Uno studio di registrazione in pieno centro a Milano, pareti insonorizzate, sala di regia, microfoni, cuffie… Siamo pronti per registrare la prima puntata di “Speciale Zero”, la trasmissione di Chiara Castelli, che ha voluto in studio, accanto a sé, proprio Ai.Bi.. L’associazione Amici dei bambini è stata scelta per inaugurare il programma, parlando di adozioni internazionali, affido, abbandoni minorili e delle leggi vigenti al momento in Italia.

L’atmosfera è serena, ma di grande concentrazione. Le prime puntate, si sa, sono le più importanti. Anche perché Radio Dirittozero è un’emittente molto particolare. E’ nata dall’’idea di un avvocato, esperto di diritto penale internazionale, Luca Bauccio, realizzata da Issam Kabakebbji ed è la prima radio in Italia all’interno di uno studio legale.

Entri in un ufficio luminoso e molto design, vieni accolta da una receptionist sorridente che “smista” i visitatori fra i clienti dello studio e i protagonisti delle trasmissioni radiofoniche. Si capisce subito che questo non è il classico ufficio di avvocati, non foss’altro perché la sala d’attesa è una via di mezzo fra una piccola biblioteca, una cineteca e un caffè, dove trovi l’ultimo libro di Agota Kristof, la locandina di film e documentari (come Al Quaeda Al Quaeda, di cui Bauccio è sceneggiatore) e una ricca rassegna stampa.

C’è una missione che rende speciali i giornalisti di questa radio: qui si parla solo di diritti, quelli che ci sono e che non vengono rispettati e quelli che non ci sono, ma sarebbe bene che venissero riconosciuti. L’obiettivo è l’accrescimento culturale, tramite la consapevolezza che la diversità è un valore e una ricchezza per l’Italia.

Il centro di tutto è la difesa dei diritti fondamentali dell’uomo. E ovviamente anche di quelli dei bambini!

Per questo, la presenza di Ai.Bi. alla prima puntata di “Speciale Zero” è motivo di orgoglio ed è solo l’inizio di una collaborazione per difendere insieme il primo, più elementare e inalienabile bisogno di ogni essere umano: avere una famiglia, imparare ad amare, essendo amato come figlio. 

(visita il sito della radio).