siria, per la festa del papà un dono che lo rende un supereroe anche per i bimbi siriani

Per la Festa del Papà quest’anno regalagli un attestato da supereroe: così aiuti anche i papà della Siria!

L’iniziativa di Ai.Bi. nella ricorrenza di San Giuseppe offre a tutti i figli la possibilità di compiere un gesto veramente speciale: regalare al proprio babbo un attestato di ‘super papà’ e, nel contempo, restituire la speranza nel futuro al genitore di un bambino in Siria

Grazie a questo dono infatti sarà possibile supportare il progetto Emergenza Siria – Non Lasciamoli Soli che impegna Amici dei Bambini sul territorio del Paese martoriato fin dal 2013 e ha consentito finora di raggiungere oltre 60mila famiglie in fuga dalle città bombardate, garantendo loro protezione, educazione, cibo e supporto psicologico

siria, per la festa del papà un dono che lo rende un supereroe anche per i bimbi sirianiPer la Festa del Papà non c’è regalo più bello da donare di quello che attesta le qualità del nostro mitico babbo, che lo rendono davvero unico: quest’anno, nel dire a nostro padre che è tanto speciale per noi, si può contemporaneamente ridare la speranza e la gioia anche a un padre in Siria, che si trova a vivere in condizioni ormai estreme con i propri bambini. La Campagna di Ai.Bi. Associazione Amici dei Bambini per il 19 marzo, tradizionale ricorrenza di San Giuseppe, patrono di tutti i papà del pianeta, offre infatti la possibilità a tutti i figli di far avere al proprio genitore un ‘Attestato di Super Papà’, un vero ‘eroe’ pure per i bambini siriani: la donazione infatti servirà per sostenere il progetto Emergenza Siria – Non Lasciamoli Soli, che vede Ai.Bi. impegnata fin dal 2013 sul terreno del Paese più martoriato del mondo per offrire un aiuto concreto alle famiglie che sono costrette a convivere da otto anni con gli orrori, gli stenti e le difficoltà di un conflitto senza fine.

Un attestato da supereroe che significa protezione e cura verso chi subisce da anni le violenze della guerra! Un regalo dall’altissimo valore simbolico, che potrà cambiare la vita di tanti piccoli che aspettano l’arrivo di un supereroe pronto a salvarli.

Grazie al progetto Emergenza Siria – Non Lasciamoli Soli, in quattro anni Amici dei Bambini è riuscita a dare supporto a oltre 60mila famiglie in fuga dalle città bombardate, garantendo loro protezione, educazione, cibo e supporto psicologico. Sono stati distribuiti 1.800 polli, 360 pecore e 180 serre con kit di attrezzi agricoli e di sementi a 540 donne vedove. Il prossimo impegno sarà la costruzione di un forno mobile che garantirà il pane a più di 18mila sfollati, soprattutto donne e bambini, nel governatorato di Idlib, nel nord della Siria. Famiglie che hanno dovuto abbandonare le loro case ridotte in macerie e spostarsi nelle aree rurali.

Perchè se è vero che il sogno di tutti i padri è quello di poter essere fieri dei propri figli, che cosa c’è di meglio se non dimostrarsi generosi verso un popolo che soffre?