Perù, i ragazzi davanti ai computer. Come posso viaggiare in rete con loro?

Salve, ho visto la foto notizia relativa al progetto “Sui sentieri della Famiglia” che Ai.Bi. sta realizzando in Perù. E’ bella l’idea di consentire a questi ragazzi la possibilità di imparare l’uso del computer e di ‘viaggiare in rete’. Credo si fondamentale per loro poter studiare con gli stessi strumenti in dotazione ai ragazzi occidentali. Vorrei contribuire anch’io a sostenere concretamente una comunità di questo tipo. Cosa posso fare?

Grazie,

Veronica

 

pippo sollecito 200Gentile Veronica,

innanzitutto grazie per averci contattato. E per aver condiviso il nostro progetto.

Nell’Istituto Juan Pablo Magno vivono ragazzi adolescenti che non hanno avuto la fortuna o la possibilità di essere accolti in famiglia. Quindi sono ragazzi che allo scadere del diritto di permanenza sotto la tutela dello Stato, dovranno necessario badare a se stessi. Di qui un ventaglio di laboratori, come quello di informatica, che possono rivelarsi utili per imparare un mestiere. L’ accompagnamento alla maggiore età si avvale di un’equipe multidisciplinare, formata da educatori, psicologa e avvocato.

Il modo migliore con il quale puoi sostenere i nostri progetti è quello di attivare un Sostegno a Distanza da 25 euro, che finanzia le attività di tutto l’istituto. Per qualsiasi dubbio, non esisti a contattarci

A presto,

Pippo Sollecito

Area Sostegno senza Distanza di Ai.Bi. Associazione Amici dei Bambini