Perù: sviluppando un’interessante collaborazione con il Comune di Lima

Grazie al progetto finanziato dal Fondo Italo Peruano, stiamo cercando di avviare un’interessante collaborazione con il Comune di Lima. In particolare, la scorsa settimana il coordinatore di Ai.Bi. Perù, Marco Rinaldi, ha incontrato Jessica Becerra, responsabile della divisione del Comune di Lima a cui fanno capo i 4 istituti ad amministrazione diretta pubblica nella città.

E’ stata l’occasione per parlare dell’accordo interistituzionale tra Ai.Bi. Perù e il Comune di Lima e gettare le basi per la parte operativa dell’accordo. L’accordo è volto a coinvolgere il Comune nella realizzazione di diverse attività del progetto finanziato dal Fondo Italo Peruano tra cui la realizzazione di fori pubblici per discutere e dibattere sui temi dell’istituzionalizzazione e del re-inserimento sociale dei giovani ex-istituzionalizzati, la realizzazione di interventi itineranti di sensibilizzazione pubblica sulle tematiche degli adolescenti istituzionalizzati e dei care leavers e l’attività di presentazione dei contenuti della guida “Tiempo de Crescer” all’interno degli istituti.

Successivamente, la Rappresentante Legale di Ai.Bi. Perù ha firmato la bozza dell’accordo; ora attendiamo la firma del Sindaco di Lima.

Durante la riunione Jessica Becerra ha speso parole molto belle per Ai.Bi., affermando che hanno molto da imparare da noi e che sperano che la collaborazione possa risultare utile e fruttuosa, sia per i minori accolti nei loro istituti che per lo staff tecnico.