Progetto CAI: garantire ad ogni bambino il diritto di non vivere lontano dalla propria famiglia

adozione_in_peruQuesta settimana si è tenuto l’incontro del Alternative Care Working Group (ACWG),un gruppo di lavoro all’interno del Central Child Welfare Board (CCWB) e al quale partecipano organizzazioni internazionali e locali selezionate e impegnate nella protezione dei diritti dei bambini. Il gruppo di lavoro sta lavorando insieme al governo nepalese per preparare delle leggi che proteggano i diritti dei bambini a non essere separati dalle loro famiglie a causa della povertà, delle leggi che preservino la famiglia, cercando quindi di implementare delle strategie mirate al fine di aiutare le famiglie in difficoltà nel loro habitat.

Infatti, negli scorsi anni si era ricorso all’istituzionalizzazione di massa, facendo crescere in modo esponenziale gli orfanotrofi, e quindi il business approfittando della povertà materiale e sociale delle famiglie e dell’analfabetismo dei genitori. Tra le leggi al momento in vigore in Nepal, infatti, non vi e’ riferimento alla preservazione della famiglia quando si tratta di minori, per cui ancora oggi si fa ricorso all’istituzionalizzazione. Particolare enfasi e’ stata posta soprattutto sulla necessità di dar vita a un turismo e volontariato che sia in linea con le necessita e priorità del paese. Infatti, nel passato come nel presente, la maggior parte degli orfanotrofi sono finanziati e/o fondati dai turisti i quali in buona fede cercano di porre una soluzione ai tanti bambini abbandonati. Questo negli anni ha alimentato un mercato, nel quale si sono avventate persone spesso prive di scrupoli, attirati dal facile guadagno e noncuranti degli effetti a livello sociale. Durante l’incontro Ai.Bi. si e’ fatto portavoce dell’importanza di creare figure esperte, ovvero operatori sociali, che sappiano operare con le famiglie in difficoltà e cerchino di dare delle soluzioni diverse attraverso la costituzione di progetti di vita ecologico, che riguardino i bambini ma anche il contesto circostante. A tal riguardo, Ai.Bi. sta portando avanti delle azioni sul paese che mirano a formare delle figure professionali nel campo dei diritti dei bambini e della loro protezione.