PROGETTO MULTICOUNTRY

Buone notizie dal progetto che mira al miglioramento della qualita’ dei servizi a favore dei care leavers “Consolidamento delle ONGs e LAs in Ucraina e Moldova per favorire l’inclusione sociale dei care-leavers”.
Ad oggi, nell’ambito della collaborazione con AiBi il coordinatore dell’equipe multidisciplinare ha realizzato una data base dei ragazzi della 9a, 10ma e 11ma classe di scuola superiore, che vivono negli istituti della regione di Kiev e si preparano per l’ucsita. Inolte abbiamo selezionato altri specialisti essenziali per lavoro del team per poter gia’ da subito realizzare un’analisi del contesto dei ragazzi dagli istituti.
Lo scopo del lavoro dell’eqiupe in questi mesi e’ quello di raccogliere dati empirici dai diretti interessati, dallo staff dell’istituto e dai servizi sociali al fine di approfondire la realta’ che vivono i futuri care leavers per poter preparare il piano di vita personalizzato. L’analisi dei dati raccolti e lo studio approfondito dei relazioni psico-sociali permetteranno di identificare i bisogni e le difficolta’ di ogni giovane in uscita dal sistema di tutela statale. Per i ragazzi cresciuti in istituto infatti non e’ semplice ne’ tantomeno scontato riuscire a costruirsi una vita serena fuori dall’istituto perche’ tutte le loro sicurezze e le loro conoscenze restano all’interno delle mura che li hanno accolti. Una volta chiarito tale punto di partenza si procedera’ con la fornitura dei servizi e supporti necessari ad un felice inserimento dei ragazzi nella societa’.