RDC: Al via il “Congo Cyber-Cafe”

A breve inizierà un altro importante progetto per Ai.Bi. a Kinshasa, la Capitale della RDC.

Si intitola “Congo Cyber-Cafe – Accesso alla rete e apprendimento cooperativo” e ha come obiettivo generale quello di contribuire al processo di democratizzazione attraverso un supporto tecnico alla crescita dell’accesso alla libera informazione nel Paese, all’allargamento dei canali di partecipazione politica, al cambiamento delle strutture politiche e dei modelli di comportamento politico tradizionali e all’attuazione del processo di democratizzazione della RDC stessa.

In concreto, daremo avvio ad un piccolo cyber-cafe presso la sede di un nostro partner di fiducia, Congo Skill, il quale ha come vocazione primaria quella della formazione informatica e con il quale abbiamo già realizzato un progetto per l’avvio di un’impresa sociale di ristorazione, avente come personale i giovani prossimi all’uscita dal sistema di protezione dei centri in cui operiamo a causa della loro età vicina ai 18 anni (careleavers), i quali necessitano quindi di un percorso professionale per inserirsi meglio nella società.

Grazie a questo nuovo progetto, altri 10 giovani careleavers riceveranno una formazione specifica per la gestione di questo cyber cafe e, dopo circa 3 mesi di lezioni, saranno pronti ad aprire questa attività a tutta la comunità in cui si trova il partner. A loro volta, forniranno lezioni di alfabetizzazione informatica a tutti i fruitori del cyber in cambio di una consumazione al bar e entreranno in contatto con i giovani di Bolzano grazie al sistema di e-learning Moodle, al fine di condividere esperienze di formazione a distanza e di scambio di saperi.

Come sempre, sarà un progetto che richiederà molto impegno da parte di tutte le persone coinvolte, ma confidiamo nel fatto che potrà aiutare 10 giovani in situazione di abbandono a imparare un lavoro e a sviluppare le loro capacità.