RDC: Giovani informatici all’opera!

Come promesso, ecco un piccolo aggiornamento sul progetto Congo Cyber Cafe, finanziato dal Comune di Bolzano.

Lunedì 3 settembre, tutti i 10 ragazzi selezionati per partecipare al primo giorno di formazione presso la scuola d’informatica Congo Skill, nostra partner di progetto, erano presenti e desiderosi di iniziare questa esperienza.

È risaputo che in Africa la puntualità talvolta sia considerata un’opinione, quindi c’è stato qualcuno che è arrivato con un po’ di ritardo, ma ognuno dei partecipanti sapeva bene che stava cominciando un percorso intenso (2 ore al giorno, 5 giorni su 7, per 3 mesi di corso), in grado di dargli però quella formazione e quelle competenze che potranno aiutarlo a trovare un lavoro di qui a qualche mese.

I beneficiari sono appunto 10 adolescenti (5 ragazze e 5 ragazzi) che provengono dai centri d’accoglienza con cui collaboriamo, oppure da situazioni di seria povertà. Grazie allo studio dei programmi base come Word, Excel, Outlook, ecc. e dei browser internet, questi giovani stanno apprendendo l’abc delle regole informatiche, ma presto diventeranno loro stessi dei formatori per i clienti del Cyber Cafe che aprirà a gennaio presso le mura della Congo Skill. Infatti, una gran parte della popolazione congolese non conosce nulla in merito all’utilizzo dei computer, ma sempre più persone hanno bisogno dei servizi informatici.
Inoltre, i lavori di ristrutturazione della sala che diventerà cyber-cafe stanno procedendo bene e anche quasi tutti i materiali d’allestimento del locale sono stati acquistati (pc, modem, schermi, tavoli, bancone-bar, stampanti, ecc. ecc.).

Ancora qualche settimana e questi 10 giovani saranno pronti a interfacciarsi con altri giovani italiani residenti a Bolzano per mezzo della piattaforma di e-learning denominata “Moodle”… ma questa è un’altra storia, che tuttavia non mancheremo di raccontarvi al tempo dovuto!