Reddito Energetico Nazionale: 103 milioni a disposizione delle famiglie per l’installazione di impianti fotovoltaici

Aperto il bando 2025 con contributi per famiglie in difficoltà economica. Previsto un contributo composto da una quota fissa di 2.000 euro e una variabile di 1.500 euro per ogni kW installato, fino a un massimo di 6 kW

È stato pubblicato il Bando 2025 del Reddito Energetico Nazionale, la misura promossa dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica per sostenere le famiglie a basso reddito nella realizzazione di impianti fotovoltaici domestici. Il fondo complessivo per l’anno in corso ammonta a oltre 103 milioni di euro, di cui oltre 82 milioni destinati alle regioni del Mezzogiorno (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia) e circa 21 milioni alle restanti regioni e province autonome.
Il GSE prevede un contributo composto da una quota fissa di 2.000 euro e una variabile di 1.500 euro per ogni kW installato, fino a un massimo di 6 kW.

Requisiti per aderire

Possono presentare la richiesta esclusivamente le persone fisiche appartenenti a nuclei familiari con un ISEE (Situazione Economica Equivalente) inferiore a 15mila euro. Il limite sale a 30mila euro per i nuclei familiari in cui sono presenti almeno 4 figli a carico
Le richieste potranno essere inviate a partire dalle ore 12:00 del 13 maggio 2025 attraverso il Portale REN, accessibile dall’Area Clienti del GSE. La procedura a sportello seguirà l’ordine cronologico di presentazione fino a esaurimento fondi. I beneficiari potranno inoltre monitorare in tempo reale la disponibilità residua grazie a un contatore dedicato (visibile QUI).
Per facilitare l’accesso alla misura, il GSE ha attivato anche la Vetrina dei Soggetti Realizzatori, un elenco di installatori qualificati disponibili su tutto il territorio nazionale.