Un ritorno a scuola che sia davvero “happy” per tutti

A breve inizia la scuola: con l’iniziativa di Ai.Bi. Amici dei Bambini “Happy Back to School” puoi contribuire a riempire gli zaini di bambine, bambini e adolescenti per i quali il diritto allo studio non è per nulla scontato

Tutti lo sanno, grandi e piccini: a settembre ricomincia la scuola!
E c’è un’altra cosa che tutti sanno: che, la scuola, c’è a chi piace e a chi no.
Quello che non tutti sanno, però, è che riguardo l’inizio della scuola c’è anche una terza categoria di persone, oltre alle due citate sopra: quelli a cui piacerebbe.
Sono le bambine e i bambini abbandonati degli orfanotrofi che Ai.Bi. sostiene, così come i minori e gli adolescenti delle comunità familiari di Amici dei Bambini ETS e dei Centri Servizi per la Famiglia “I Pan di Zucchero”. Per tutti loro, il ritorno tra i banchi può essere un percorso in salita.
A volte, se parliamo dei Paesi poveri del mondo, la scuola neanche esiste, fisicamente, oppure, quando c’è, pagare le rette per molti bambini è impossibile.

Andare a scuola… non è scontato

Ma non serve andare così lontano per trovare bambine, bambini e ragazzi per i quali andare a scuola non è una questione così scontata: anche in Italia, vicino a noi, ci sono migliaia di minori ai quali manca il materiale, manca il supporto, manca la serenità.
Anche a loro, di sicuro, non manca il desiderio di imparare, ed è per questo che Amici dei Bambini ha lanciato anche quest’anno l’iniziativa Happy Back to School!

Un piccolo gesto che vale tantissimo!

Con una donazione, chiunque può partecipare a un’azione molto “pratica”: riempire gli zaini di chi non ha nulla e accendere una luce di speranza nel loro futuro.
Grazie a quanto raccolto, Ai.Bi. potrà acquistare:

  • Quaderni, penne, matite, colori
  • Zaini, astucci, sacche per la ginnastica
  • Colla, forbici, squadre, compassi
  • Dizionari, cartelle, fogli e tutto il materiale necessario

Ogni contributo è un passo verso il diritto allo studio, per chi ha già conosciuto troppo presto la difficoltà, l’abbandono, l’insicurezza.
A fronte di ogni donazione si riceve una pergamena solidale, da regalare a chi sta per varcare per la prima volta il portone della scuola, a chi ci torna con entusiasmo … e anche a chi della scuola proprio non ne vuole sapere!
Un augurio speciale e un messaggio di speranza per un buon “nuovo inizio” che sia davvero per tutti.