Russia, a scuola fuori dall’orfanotrofio: da settembre i minori in istituto andranno in classe con tutti gli altri studenti

istituto bielorussiaIl nuovo anno scolastico è alle porte anche  in Russia e, tra i milioni di studenti della Federazione, ci sono anche i tanti bambini e adolescenti orfani o abbandonati che vivono negli istituti. Per loro recentemente è arrivata una novità importante dal punto di vista sia prettamente didattico che della socializzazione dei minori fuori famiglia.

Nel corso di una riunione con i rappresentanti delle varie autorità regionali per la scuola dedicata proprio alle novità da introdurre nel nuovo anno scolastico, il vice primo ministro Olga Golodets ha annunciato che, a partire da questo mese di settembre, i minori che vivono negli istituti della Federazione  Russa potranno cominciare a frequentare le scuola regolari. Niente più lezioni all’interno delle mura degli orfanotrofi, quindi. I minori istituzionalizzati saranno inseriti nelle classi delle stesse scuole frequentate anche da tutti gli altri studenti russi.

Si tratta di un passo importante nel processo di inserimento sociale dei minori orfani o abbandonati. Grazie a questa novità, infatti, le modalità educative dei minori che vivono negli orfanotrofi saranno equiparate a quelle degli altri ragazzi. Senza dimenticare che, frequentando le stesse classi di tutti gli studenti russi, i minori istituzionalizzati saranno supportati anche nel processo di socializzazione con i loro coetanei.

La novità dovrebbe essere introdotta in tutte le regioni della Federazione entro la fine del 2016.

A beneficiarne saranno i circa 80mila minori attualmente presenti nella Banca dati federale dei minori in istituto, di cui più di 2mila nella zona di Mosca.

 

Fonte: Aif.ru