Salvare l’adozione internazionale: Ai.Bi. apre 15 spazi famiglia

famiglia_numerosa200

Da Savona a Caltanissetta, dalla Valle d’Aosta al Salento. Di fronte alla crisi conclamata dell’adozione internazionale, le famiglie di Ai.Bi. non ci stanno. In occasione dell’Open Day 2014, in programma il 27 e 28 settembre, Amici dei Bambini propone un momento di condivisione per tutte quelle coppie che sentono di aver ricevuto la “chiamata” all’accoglienza di un bambino abbandonato.

Gli “Spazi Famiglia”, così sono definite queste occasioni di relazione e di condivisione di esperienze, saranno forniti da alcune famiglie volontarie che hanno già vissuto la straordinaria realtà dell’adozione con Amici dei Bambini e ora desiderano mettere a disposizione un po’ del loro tempo a favore di altri aspiranti genitori che vogliono scoprire quanto meraviglioso sia questo percorso. Le famiglie volontarie saranno quindi disponibili per dei momenti di incontro e di confronto sul mondo dell’adozione internazionale.

Gli Spazi Famiglia Ai.Bi. saranno ospitati nelle seguenti 15 città: Gressoney (Aosta), Savona, Chiavari (Genova), Perugia, Lanciano (Chieti), Termoli (Cambobasso), Cerignola (Foggia), Bari, Lecce, Castellammare di Stabia (Napoli), Potenza, Rossano Calabro (Cosenza), Reggio Calabria, Palermo, Caltanissetta.

L’accoglienza di Ai.Bi., quindi, si mette in movimento: oltre alla sede nazionale di Mezzano di San Giuliano Milanese, i 4 Punti Informativi di Pordenone, Macerata, Santa Maria Capua Vetere (Caserta) e Lampedusa e le 10 sedi regionali di Torino, Bolzano, Bologna, Mestre, Firenze, Roma, Cagliari, Salerno, Barletta e Messina, si mettono in gioco ben 15 spazi famiglia per una condividere in famiglia la bellezza dell’accoglienza.