Saonara (Veneto). Un nido per le rondini: corso formativo sull’affido familiare

affidoL’affido come progetto di tutela del minore, i rapporti con la famiglia di origine, le reti solidali e tante testimonianze di famiglie affidatarie con l’associazione Rete Famiglie accoglienti.  Questi  saranno alcuni dei temi che saranno illustrati nei 5 incontri in cui si struttura il percorso di informazione sull’affido “Un nido per le rondini” .

Gli incontri si svolgeranno  presso l’area servizi alla persona del Comune di Piove di Sacco (Veneto) e sono organizzati dal Centro per l’affido e la solidarietà familiare della Saccisica in collaborazione con l’associazione “Genitorialità” e l’associazione “Rete Famiglie accoglienti”

I corsi sono aperti alle coppie e ai single che vogliono saperne di  più  sulla  possibilità di accogliere un bambino o ragazzo in affido, anche per brevi periodi o per poche ore al giorno.

Perché non bisogna essere superdonne o superuomini per affrontare la scelta dell’affido familiare. Basta solo essere capaci di guardarsi dentro con sincerità. La legge 149 del 2001, infatti, prevede anche la forma del “part time”: qualche ora alla settimana da dedicare a un ragazzino proveniente da situazioni di disagio o di difficoltà familiare, per esempio accompagnandolo a scuola o aiutandolo nei compiti o ancora trascorrendo con lui il week end o una vacanza. Un affido “light” aperto a tutti: coppie sposate o conviventi, con o senza figli, ma anche single, senza limiti di età.