Sardegna. Il presidente regionale Pigliaru firma due Protocolli per l’accoglienza dei migranti che chiedono protezione internazionale

La Regione Sardegna si muove per diventare sempre più ‘migrant-friendly’: con la firma di due Protocolli d’intesa sulla gestione e l’accoglienza dei migranti sul territorio regionale, infatti, si propone di rendere sempre più accurato e ben gestito l’ingresso e la permanenza di migranti nell’isola, con particolare attenzione per coloro che chiedono protezione internazionale.

La notizia, pubblicata sul sito della Conferenza delle Regioni, chiarisce che il primo documento è finalizzato a “perfezionare il modello di accoglienza graduale, proporzionata, equilibrata, sostenibile e diffusa dei migranti richiedenti la protezione internazionale”.
L’altro Protocollo, invece, riguarda le attività di volontariato sociale rivolte ai richiedenti protezione internazionale. In tal senso, la Regione si impegna “a fornire ogni possibile supporto, anche di tipo economico a sostegno degli Enti locali per garantire il rispetto degli standard di qualità previsti dalle vigenti leggi in materia di accoglienza ed un impatto sociale sostenibile per il territorio”.

A questo link la notizia completa.