Servizio civile, il Ministro Riccardi trova 50 milioni di euro

Da Vita, 12 Giugno 2012, 13:16

Il ministro Riccardi ha “trovato” l’extrabudget per il servizio civile. “Non è giusto chiudere un’esperienza così positiva – dichiara Andrea Riccardi, Ministro per la cooperazione e l’integrazione –. Dopo un’attenta ricognizione nell’ambito del bilancio della Presidenza del Consiglio, nei capitoli di mia competenza, siamo riusciti a reperire le risorse finanziarie aggiuntive per il Servizio civile nazionale, per un importo pari a 50 milioni di euro a valere sull’esercizio finanziario 2012”.

“Queste nuove risorse – ha rimarcato – serviranno a stabilizzare il Servizio civile nel biennio 2013-2014. Le proiezioni effettuate dall’Ufficio nazionale per il Servizio civile hanno quantificato in 18.810 unità i volontari che è possibile avviare al servizio, di cui 450 all’estero, per ciascun anno del biennio considerato“.

Primo Di Blasio, presidente della Cnesc, Conferenza nazionale enti di servizio civile, accoglie con sollievo il reperimento dei fondi. “Sosterremo il Ministro, con la campagna di mobilitazione ‘Rianimiamo il servizio civile’ affinché questa scelta sia condivisa da tutto il Governo, sia tradotta con indicazioni chiare nel testo della prossima Legge di stabilità con 120 milioni per ciascun anno nel triennio 2013-2015, e affinché l’intero sistema sia stabilizzato e quest’esperienza possa essere assicurata ai tanti giovani interessati”.

“Una scelta delicata ma essenziale”, aggiunge Licio Palazzini, presidente della Consulta nazionale del Servizio Civile nazionale e di Arci servizio civile,  “Si apre la possibilità non solo di realizzare per due anni il Servizio Civile Nazionale, ma di chiamare le istituzioni e le forze politiche a scioglierne i nodi”.