Servizio Civile Universale. Il bando scade il 15 febbraio 2024

Pubblicato il bando per oltre 52mila operatori in vari settori di intervento del Servizio Civile Universale. Una grande opportunità per i giovani che, grazie a questa esperienza, avranno anche una possibilità in più nei concorsi pubblici

È aperto il bando per oltre 52mila  operatori al Servizio Civile Universale.
Si tratta di una grande opportunità di fare un’esperienza di crescita personale e professionale per chi ha tra i 18 e i 28 anni.

A chi si rivolge

Il Servizio Civile Universale è aperto anche ai giovani stranieri regolarmente residenti in Italia, e offre la possibilità di partecipare a diversi progetti in vari settori di intervento, come l’ambiente, la cultura, la salute, il sociale, l’istruzione, lo sport e molto altro.

Una chance in più per chi ha fatto il servizio civile

Un’importante novità a riguardo è stato introdotto dal DL n. 44 del 22 aprile 2023. Secondo questo provvedimento, il 15% dei posti nei concorsi pubblici sarà destinato proprio a coloro che hanno completato questa esperienza.

Come partecipare

Le domande di partecipazione sono aperte fino al 15 febbraio 2024. Per consultare il bando, i progetti e presentare la tua domanda, puoi collegarti al portale Servizio Civile – Domande Online – Domanda On Line.
Per maggiori informazioni, visita il sito del Dipartimento per le Politiche Giovanili all’indirizzo Home – Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale.

Il Servizio Civile Universale in Ai.Bi. e in AIBC

Tra le organizzazioni che offrono progetti di Servizio Civile Universale, ci sono anche Ai.Bi. e AIBC. Se vuoi saperne di più sulle posizioni aperte in queste organizzazioni, puoi consultare la sezione “Lavora con noi” del sito, a questo link.