Siamo a settembre…i nostri politici si ricorderanno delle adozioni?

camera-dei-deputati350Riprendono i lavori parlamentari. Quelli delle commissioni già sono cominciati, ma l’aula della Camera e quella del Senato hanno goduto di qualche giorno di ferie in più. I lavori nell’emiciclo di Montecitorio cominciano domani, di lunedì, mentre i senatori dovranno essere tutti – si fa per dire, visto l’assenteismo cronico – ai propri scranni il 13 settembre. L’agenda della ripresa è piuttosto fitta e i temi legislativi sul piatto hanno implicazioni culturali e sociali assai forti. Si va dalla questione della legalizzazione della cannabis alla revisione delle norme sulle adozioni: così a Montecitorio. La riforma del codice penale, con le norme sui termini della prescrizione e sulle intercettazioni, sarà di scena a Palazzo Madama e si tratta di una materia delicata anche per gli equilibri interni alla maggioranza, che al Senato è risicata, considerando che tra i moderati di Area Popolare e il Pd le differenze e le divisioni su questo pacchetto non mancano affatto. E ancora. La mozione sulla legge elettorale, per cambiare l’Italicum, è stata presentata da Sinistra Italiana e l’opposizione affilerà le armi per smontare la riforma e far ballare il governo in attesa che la Consulta si pronunci su questo sistema. Il Senato chiuse i battenti il 4 agosto, sulla discussione della legge sull’editoria, che contiene tra l’altro la cancellazione del carcere per i giornalisti. Ed è da questo testo che, nel pomeriggio di martedì, i senatori riprenderanno a lavorare