Sono 1085 i migranti sbarcati in Sicilia nell’ultimo week end, 596 in meno di un giorno

sbarcoIl miglioramento delle condizioni meteorologiche ha portato nuovi migranti sulle coste italiane. Nelle 24 ore tra il 25 e il 26 febbraio i mezzi aeronavali impegnati nel dispositivo Mare Nostrum della Marina Militare hanno portato in salvo 596 persone nell’ambito di diverse operazioni di soccorso. Sei i natanti a bordo dei quali i profughi stavano tentando la traversata del Mediterraneo dalle coste del nord Africa verso l’Italia. Due gommoni con 97 persone ciascuno a bordo e privi di dotazioni di sicurezza personali sono stati i primi a essere soccorsi dalla nave anfibia San Giusto. A seguire, la fregata Grecale è intervenuta in aiuto di 100 migranti a sud est di Lampedusa, quindi una motovedetta della Capitaneria di Porto ha portato in salvo altri 200 profughi che viaggiavano su un gommone a sud di Pozzallo.

In totale sono 1085 i migranti portati in salvo dal 22 al 25 febbraio dai mezzi della Marina Militare in collaborazione Aeronautica Militare, Carabinieri, Guardia di Finanza, Giardia Costiera. Nel fine settimana precedente erano stati soccorsi altri 817 naufraghi, tra cui 125 minori e 66 donne, di cui 3 incinte.

Un apprezzamento per il lavoro svolto dai soccorritori italiani in queste delicate operazioni nel Canale di Sicilia è giunto dal rappresentante dell’Organizzazione internazionale per le migrazioni Luis Chavez Basaigoitia che ha potuto verificare personalmente le condizioni di buona salute dei migranti in attesa di sbarco nel porto di Augusta, ai quali il personale della Marina Militare aveva fornito viveri, acqua e cure mediche.

 

Fonti: il Velino, Blog Sicilia