Terni, sabato 4 febbraio. “Chi sono e da dove vengo?” Genitori si diventa vi guida alla scoperta del pezzo mancante di ogni figlio adottivo

affido adolescenti“Chi sono? Da dove vengo? Chi mi ha messo al mondo e perché non mi ha tenuto con sé?” Domande come queste si presentano, prima o poi, in quasi i tutti figli adottivi, soprattutto quando l’età – in genere l’adolescenza – li portano a interrogarsi sulle proprie origini. Il desiderio di conoscere il proprio passato non deve allarmare i genitori che hanno accolto quei ragazzi, ma non può neppure essere trascurato. Per conoscere meglio questa tappa del cammino adottivo di una famiglia, l’associazione Genitori si diventa – una delle organizzazioni aderenti al Care (Coordinamento delle associazioni famigliari adottive e affidatarie in rete) – propone, per sabato 4 febbraio a Terni, l’incontro intitolato “Chi sono e da dove vengo? Viaggio alla scoperta del pezzo mancante”.

L’appuntamento è per le ore 16 nella struttura polifunzionale di via Irma Bandiera 37, nella città umbra. L’evento è organizzato in collaborazione con il Care, l’associazione Famiglie con tutto il cuore e il Cesvol e patrocinato dal Comune di Terni.

A condurre l’incontro saranno due psicologhe e psicoterapeute esperte di adozioni: la dottoressa Roberta Lombardi, giudice onorario del Tribunale per i Minorenni di Roma, e la dottoressa Margarita Soledad Assettati, giudice onorario della Corte d’Appello del Tribunale per i Minorenni di Perugia. Con loro, le famiglie e i ragazzi presenti saranno guidati alla riflessione sul mondo delle adozioni con particolare attenzione alla ricerca delle origini e dell’identità dei figli adottivi.

La partecipazione è gratuita. Per ulteriori informazioni è possibile contattare gli organizzatori, e  precisamente Anna Rita Zara al numero 3487217487 o Caterina Stocchi al numero 3356537351, oppure scrivendo all’indirizzo e-mail:  diventareumbria@genitorisidiventa.org