Torneo Amici dei Bambini: una grande serata di sport e beneficenza

Tanti grandi nomi del calcio al fianco dell’U.S. Aldini Bariviera e di Ai.Bi per la presentazione della 20° edizione del Torneo Amici dei Bambini. 38 squadre in campo dal 30 marzo al 10 giugno per un evento che va oltre lo sport… per sostenere il progetto “Non toccatemi la mamma” per aiutare donne e bambini in difficoltà

Giovedì 20 febbraio, alle ore 19:30, presso il Carro Social Club di Sesto San Giovanni, si è tenuta la presentazione ufficiale del 20° Torneo Amici dei Bambini. L’evento, organizzato dall’U.S. Aldini Bariviera in collaborazione con Ai.Bi. – Amici dei Bambini, ha visto la partecipazione di numerosi ospiti illustri del mondo del calcio e dell’informazione sportiva.
A condurre la serata sono stati Massimo Ambrosini, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, e Monica Bertini, giornalista e conduttrice televisiva.

Un parterre eccezionale di… “amici dei bambini”

Durante la cerimonia, è stato illustrato lo scopo benefico del torneo, con un intervento significativo di Ermes Carretta, membro del CDA di Ai.Bi., che ha raccontato il progetto “Non toccatemi la mamma”. Un programma che mira a sostenere le donne accolte e protette con i loro figli nelle comunità mamma-bambino, accompagnandole verso l’indipendenza attraverso appartamenti di semi e alta-autonomia.
La serata è stata anche l’occasione per dare a tanti calciatori e personaggi dello sport il riconoscimento “Amico dei Bambini” e la tessera di Ai.Bi. Tra i tanti presenti, ricordiamo i giocatori professionisti Stefan De Vrij (FC Internazionale), Matteo Gabbia (Milan), Marta Mascarello (Milan), e Kevin Zeroli (Monza), l’allenatore del Como e Campione del Mondo con la Spagna nel 2010 Cesc Fabregas, l’allenatore della squadra Primavera del Milan Federico Guidi, alcuni dirigenti come Giovanni Sartori (Direttore Sportivo Bologna FC) e Michele Sbravati (Youth Football Director Juventus FC), gli ex giocatori e oggi allenatori nel settore Giovanile della US Aldini Lucas Biglia e Gabriel Paletta, il giornalista Luca Serafini.

Il progetto Non toccatemi la mamma

“La violenza indotta è una violenza di cui non si parla abbastanza” – ha dichiarato Carretta – “Noi di Ai.Bi. abbiamo già 15 comunità di accoglienza per mamma-bambino, ma solo l’anno scorso abbiamo dovuto rifiutare oltre 200 richieste di accoglienza per mancanza di posti. Questo dimostra quanto sia grave il problema. Per questo motivo, abbiamo aperto diversi sportelli di ascolto a BuccinascoMelegnano e Affori, sostenuti anche dall’azienda Kiko, per offrire un aiuto concreto a chi ne ha bisogno”.

Il video dell’intervento di Ermes Carretta:

Il Torneo Amici dei Bambini

Il torneo, che si svolgerà dal 30 marzo al 10 giugno 2025 presso il centro sportivo Aldini di Milano, sarà come sempre riservato alla categoria Esordienti 2012 e vedrà la partecipazione di ben 38 squadre professionistiche e dilettantistiche. Queste ultime si scontreranno nei gironi della prima fase della manifestazione. Le migliori accederanno poi alla seconda fase in cui si scontreranno con le formazioni di club di grande prestigio come AC Milan, Atalanta BC, Como 1907, Torino FC, AC Monza e US Sassuolo.
L’evento ha confermato ancora una volta l’importanza di coniugare sport e impegno sociale. Il torneo Amici dei Bambini si conferma non solo una significativa competizione calcistica giovanile, ma anche un simbolo di solidarietà e speranza per tante famiglie in difficoltà.