Toscana. Il Bambino e la Guerra: due serate di musica per non restare indifferenti

A Suvereto e Terranuova Bracciolini, musica, parole e immagini per sostenere i bambini vittime dei conflitti e il progetto BAMBINIxLAPACE di Ai.Bi., in un evento dal forte impatto emotivo e sociale

Lunedì 7 luglio alle 21.15, nella suggestiva Piazza D’Annunzio a Suvereto, paese della Val di Cornia, in provincia di Livorno, si apre il SuverArt Festival 2025 con un evento dal forte valore umano e artistico: Il Bambino e la Guerra. Un concerto di beneficenza a favore di Ai.Bi. Amici dei Bambini ETS, che mostrerà le attività portate avanti in Ucraina e Moldova, nell’ambito del progetto BAMBINIxLAPACE, attraverso un video proiettato durante l’evento che darà idealmente voce a tutti i bambini vittime dei conflitti.
Durante la serata, musica, narrazione e immagini si fonderanno in un’esperienza emotiva intensa: le composizioni di Nunzio Ortolano, i testi di Salvatore Luzio, l’esecuzione della Filarmonica G. Puccini di Suvereto, le suggestive ombre di Silvio Gioia, la voce narrante di Gemma Lucchesi e la direzione del maestro Carmelo Santalucia comporranno un mosaico artistico unico, capace di toccare mente e cuore.
Il ricavato della serata sarà interamente devoluto a sostegno dei progetti di Ai.Bi., per aiutare concretamente i bambini colpiti dalle guerre.
L’evento sarà replicato martedì 8 luglio a Terranuova Bracciolini, in Piazza delle Torri (ex Piazza Canevaro), nell’ambito del Terre d’Arezzo Music Festival 2025. Un’occasione speciale che si inserisce nelle celebrazioni per l’80° anniversario della liberazione, mantenendo invariata la formazione artistica e il messaggio profondo di speranza e solidarietà.

Informazioni

Il Bambino e la Guerra
Lunedì 7 luglio ore 21.15
SuverArt Festival 2025
Maggiori dettagli QUI.

martedì 8 luglio ore 21.15
Terranuova Bracciolini,
Piazza delle Torri (ex Piazza Canevaro), nell’ambito del Terre d’Arezzo Music Festival 2025