Tribunale di Venezia, decreti vincolati per limite di età: è possibile chiedere una estensione?

Buongiorno,

scrivo a voi di Ai.Bi. perché più volte sul vostro sito ho letto aggiornamenti sulla questione dei decreti vincolati per l’adozione internazionale e so che siete attivamente impegnati per contrastare questo tipo di provvedimento molto restrittivo. Restrizione che purtroppo interessa da vicino anche me e mia moglie. Viviamo infatti in Veneto e il nostro Tribunale dei minori di riferimento, quello di Venezia, ci ha concesso il decreto di idoneità con il limite di poter adottare un bambino di massimo 4 anni. Sinceramente ci pare una scelta molto discutibile e temiamo che possa pregiudicare gravemente le nostre possibilità di adottare realmente un bambino. Vorrei quindi sapere se è possibile chiedere al Tribunale una sorta di estensione di tale vincolo, almeno di un paio d’anni.

Grazie per le informazioni,

Marco

 

cbernicchi-fotoCaro Marco,

quella dei decreti vincolati è una pratica purtroppo sempre più diffusa nei Tribunali per i Minorenni italiani. A nostro avviso è un provvedimento fortemente restrittivo delle possibilità di adottare per molte coppie. La legge italiana, infatti, prevede che tra il minore adottato e il più giovane dei genitori adottivi ci sia una differenza massima di età di 45 anni. Imporre l’adozione di un minore molto piccolo, ovviamente, costringerebbe molte coppie un po’ più in là con l’età a rinunciare al proprio progetto adottivo. E, quel che è peggio, rischia di impedire a tanti bambini più grandicelli di essere adottati: proprio quelli che, non essendo più piccolissimi, hanno molte più difficoltà a trovare una famiglia disposta ad accoglierli.

Teoricamente, le coppie che si vedono assegnare un decreto vincolato a una certa età del bambino hanno la possibilità di chiedere al Tribunale un’estensione di tale vincolo. Ovviamente è meglio non farlo subito: se i giudici hanno ritenuto quella coppia idonea per l’adozione di un bambino fino a una certa età, avranno sicuramente un motivo in base al quale hanno preso tale decisione e quindi molto difficilmente saranno disposti a variare il vincolo stabilito. Dopo qualche tempo, nel caso in cui non si sia ancora riusciti ad adottare, si può invece fare questo tentativo, magari dopo aver seguito dei corsi di preparazione all’adozione e aver maturato la consapevolezza di poter essere genitori anche di un minore un po’ più grande. In quel caso, quindi, si potrebbe presentare al Tribunale per i Minorenni una maggiore disponibilità in termini di età del bambino da adottare. A quel punto, a seguito di nuovi colloqui con gli operatori dei servizi sociali e con gli stessi giudici, potrebbe essere concesso un nuovo decreto di idoneità con un vincolo diverso dal precedente. In tutto questo è possibile chiedere il sostegno e l’assistenza dell’ente autorizzato a cui ci si è rivolti.

I miei migliori auguri,

 

Cinzia Bernicchi

Adozioni internazionali di Ai.Bi.