Ucraina: Collaborazione fruttuosa tra gli attori privati e statali ucraini porta bei risultati nel favore dei care leavers

Il progetto “Consolidamento delle capacita’ delle ONG e Amministrazioni locali di Moldova e Ucraina nel promuovere l’inclusione sociale dei care-leavers e’ un esempio di eccellenza dove la collaborazione tra gli attori statali e privati porta al consolidamento delle loro capacita’ ed ulteriore messa in prattica del baggaglio ricco di conoscenze nel processo di supporto sociale dei giovani care leavers.

In Ucraina il progetto e stato maggiormente implimentato nella regione di Kiev, solo alcune attivita’ dell’intervento essendo state difuse in altre 8 regioni del paese. Dal 2009 e fino ad oggi tanti bei risultati sono stati raggiunti grazie alla collaborazione fruttuosa tra i partners del progetto.

Trovandoci alla fine della fase di implementazione, vogliamo sottolineare alcuni esempi di buone pratiche e risultati dei 3 anni di intenso lavoro. Grazie all’alto livello di professionalita’ dell’equipe multi-disciplinare del progetto, per circa 188 care leavers e’ stato svilupato ed implementato un piano individuale di intervento –PII, grazie al qualle ogni giovane e’ riuscito a seguire un progetto di vita chiaro per quanto riguarda gli studi, il lavoro, abbitazione, questioni legali, supporto materiale, finanziario e medico. Piu’ di 150 care leavers hanno beneficiato di consulenze individuale dallo psichologo, mentre altri 46 hanno partecipato ai vari gruppi di mutuo-aiuto. Circa 41 care leavers hanno beneficiato di supporto legale ed altri 38 di supporto medico. 40 care leavers hanno ricevuto una borsa di 3 mesi per il periodo lavorativo iniziale, nello stesso tempo essendo accompagnati nel mantenere il lavoro che svolgevano o addiritura essere assunti in base ad un contratto fisso. Circa 85 genitori accoglienti hanno partecipato ai 4 trainings sul tema di accoglienza familiare temporania dei giovani care leavers.

Tramite 10 ONG locali, beneficiarie dello schema di micro-granting, circa 600 care leavers di 8 regioni del paese hanno beneficiato di vario supporto sociale. Possiamo menzionare qui i vari seminari organizzati per loro sulle tematiche come abitudini di vita e integrazione sociale, lingue straniere, identificazione delle necessita’e soluzioni, orientamento professionale e agli studi superiori, etc. Circa 100 operatori sociali e voluntari hanno beneficiato dei trainings mirati al consolidamento delle loro capacita’ nel lavorare con i giovani care leavers. Servizi sociali innovativi e centri di supporto sono stati aperti per loro a livello di comunita’.

Non meno importante e’ sottolineare il ciclo di seminari e scambi d’esperienza organizzati nel secondo e terzo anno del progetto, per i vari specialisti ed operatori nel campo. In questo contesto molto apprezzati sono stati gli study-tours all’estero, 1 in Italia e 2 nel Regno Unito, grazie ai qualli le esperienze estere e a volte piu’ evolute nel campo della potezione sociale dei care leavers sono state portate nel paese e condivise con un publico piu’ largo a livello locale.

Questi e tanti altri bei risultati sono stati raggiunti nell’ambito del progetto grazie ad una fruttuosa collaborazione tra i partners ed i vari stakeholders attivi nel campo della protezione sociale dei care leavers, nonche’ grazie al team professionale del progetto che abbia dedicato ogni giorno nel contribuire al raggiungimento del successo del’intera iniziativa in Ucraina.