Ucrain, Esami di Ammissione 2012: successi e difficoltà dei nostril care leavers

Quest’estate molti dei nostri ragazzi care leavers hanno partecipato agli esami d’ammissione – hanno presentato i risultati dei loro esami di maturità e certificati degli esami negli istituti di Kiev e della regione di Kiev per avere la possibilità di continuare gli studi ed avere più opportunità lavorative. Il processo di iscrizione per i ragazzi orfani e privi di cura genitoriale, come sappiamo, è più semplice – fuori concorso generale. Nonostante questo, la quantità dei posti per questa categoria, finanziati dallo Stato, è limitata. La quantità totale di questi posti per ogni singola professione, secondo la legge, non deve superare 25% del volume dell’ordine statale in ciascuna professione, però gli istituti hanno il diritto di stabilire da soli il limite per la quota, ma sempre concordandolo con il Ministero di educazione. Cosi, molti istituti professionali sono stati irragiungibili per i nostri beneficiari, perchè avevano da offrire solo 1-2 posti pagati dallo Stato, in aggiunta a ciò i ragazzi-orfani dovevano condividere con gli altri candidati agli esami d’ammissione, che hanno il diritto all’iscrizioni fuori concorso. Ci rallegra il fatto che i care leavers di quest’anno dell’istituto del rione di Kiev-Sviatoshino e dell’istituto di Volodarka hanno espresso il desiderio di continuare gli studi e hanno partecipato agli esami di maturità per proseguire all’iscrizione alle università (molti di loro hanno presentato i documenti in più istituti). Vogliamo far notare che continueranno gli studi e miglioreranno oppure cambieranno il mestiere solo alcuni ragazzi del liceo-internat di Vasylkiv. La collaborazione con AiBi – “Associazione Amici dei Bambini” e l’aiuto dei servizi sociali sul posto hanno favorito a risolvere questo compito. Riguardo i problemi che hanno avuto i nostri care leavers e tutte le persone che li hanno aiutati durante gli esami di ammissione vogliamo parlare per primo delle difficoltà con la raccolta dei documenti necessari. Oltre ai documenti richiesti dalle università bisognava presentare anche i dicumenti che mostravano lo status dei ragazzi. Certamente questa esperienza potrebbe essere vista come un’esperienza socialmente utile per i nostri beneficiari, però nello stesso tempo abbiamo visto quanti problemi incontriamo  e come le tempistiche nel raccogliere tutti i documenti possono far perdere al ragazzo addirittura un intero anno scolastico. Avendo l’esperienza con gli altri care leavers degli anni precedenti sappiamo che per quei ragazzi che hanno perso un anno dopo aver finito la scuola è difficile ricominciare tutto dopo un’anno o di più perchè ormai sono totalmente immersi e presi  dalla sistemazione della loro vita autonoma.

Nelle pubblicazioni successive di questa rubrica faremo i riassunti degli esami di ammissioni di questo anno e vi racconteremo che strada hanno percorso i nostri care leavers.

Il vario supporto ai care leavers viene offerto nell’ambito dell progetto “Consolidamento delle capacita’ delle ONG e Amministrazioni locali di Moldova e Ucraina nel promuovere l’inclusione sociale dei care-leavers”, in Ucraina implimentato di Ai.Bi. Ucraina e co-finanziato dall’Unione Europea.

Inna ONISCHENKO, operatore sociale del progetto