Una vacanza (quasi) gratis per i pensionati? Con INPSieme si può… Dillo a tuo nonno

Dal 10 maggio sono disponibili le graduatorie del bonus vacanze per over 65: come richiederlo e quali documenti servono

L’INPS ha pubblicato il 10 maggio 2025 le graduatorie del programma INPSieme Senior, l’iniziativa che ogni anno sostiene economicamente i pensionati per trascorrere soggiorni turistici in Italia o all’estero. Destinato agli iscritti a specifiche gestioni previdenziali, il bonus permette di accedere a rimborsi fino a 1.400 euro, variabili in base alla durata della vacanza e al valore ISEE del nucleo familiare.

Come accedere al bonus

Per usufruire del contributo, è ora essenziale completare la procedura online entro i termini indicati. I beneficiari ammessi con riserva devono caricare sulla piattaforma INPS, entro il 5 giugno 2025, la documentazione richiesta: contratto di viaggio firmato, fattura pari ad almeno il 20% dell’importo totale, IBAN personale e le autorizzazioni previste. Un secondo scorrimento delle graduatorie avverrà il 12 giugno, dando tempo fino al 26 giugno ai nuovi beneficiari per perfezionare la domanda.
Il bonus copre soggiorni di 8 o 15 giorni da realizzarsi tra il 1° giugno e il 17 novembre 2025, e l’importo riconosciuto varia in funzione dell’ISEE: si parte dal 100% per redditi fino a 8.000 euro, fino al 65% per ISEE oltre i 56.000 euro o in caso di mancata presentazione della DSU.

A chi è destinato

Possono partecipare i pensionati iscritti alla Gestione Dipendenti Pubblici (GDP), al Fondo Postelegrafonici (ex IPOST) e alla Gestione Unitaria delle Prestazioni Creditizie e Sociali.
Un’occasione concreta per vivere momenti di relax e cultura, anche in età avanzata, approfittando di un aiuto concreto. Ma attenzione: rispettare le scadenze è fondamentale per non perdere il beneficio

[Fonte: iO Donna]