Vietnam: riprendono le adozioni internazionali? La buona notizia arriva dalla fredda Irlanda

Forte della guida dell’on. Frances Fitzgerald, ministro per l’Infanzia e la Gioventù, l’Irlanda procede a passi spediti oltre la crisi di adozioni internazionali in cui è caduta da anni.

È di questa settimana la notizia della firma degli accordi con il Vietnam per la ripresa dell’adozione internazionale verso l’Irlanda. Lo ha riportato l’Irish Times la mattina stessa dell’incontro, lunedì 24 settembre. Al tavolo il dott. Geoffrey Shannon, presidente dell’Adoption Authority of Ireland e il dott. Nguyen Van Binh, a capo dell’Autorità Centrale Vietnamita. Particolarmente orgoglioso del risultato il dott. Shannon, che dichiara di avere agito “per meglio proteggere e meglio promuovere il superiore interesse del bambino”.

Presenziavano alla sigla il ministro Fitzgerald e Ha Hung Cuong, ministro vietnamita della Giustizia. “Ci sono più di 700 bambini vietnamiti adottati dalle coppie irlandesi, e siamo particolarmente felici di vederli ben educati e curati dai loro genitori adottivi” ha espresso il ministro Cuong. Da entrambe le parti infatti è forte la speranza che “il nuovo accordo possa rappresentare un modello per gli altri Paesi che stanno per entrare tra gli Stati membri della Convenzione de L’Aja”.

Uno solo è il nostro scopo – ha dichiarato Fitzgerald – sia da parte irlandese che vietnamita: trovare una casa stabile e piena d’amore per i bambini. È questione di mettere il bambino al centro”.