Vimercate (Mi): L’adozione tra i banchi di scuola…the winners are Maria Pia e i suoi alunni

genitori-figliManca poco per le Olimpiadi 2016 e c’è chi è già entrato nel clima olimpico partecipando ad un concorso che non parla di sport, ma dell’amore familiare.

Nato con l’obiettivo di  favorire una migliore cultura dell’adozione fin da piccoli, il concorso “L’adozione fra i banchi di scuola”, organizzato da Italia Adozioni, è giunto alla sua seconda edizione. Il premio nazionale ha regalato coloratissimi elaborati giunti da tutta Italia, per far conoscere le emozioni e le difficoltà che vive una famiglia adottiva. E quando si parla di accoglienza e di bellezza dell’adozione, non può certo mancare Amici dei Bambini.

Ad  aggiudicarsi la medaglia d’argento e di bronzo, infatti, sono state le classi I e III della scuola media “N. Monterisi” di Salerno, la cui docente di lettere è Maria Pia Doria, mamma adottiva di una bimba del Perù di Amici dei Bambini.

Nel corso dell’anno scolastico, la mamma-prof ha guidato i suoi alunni nella realizzazione di una produzione multimediale, in cui due bambini parlano di ciò che li rende diversi, ma soprattutto di ciò che li accomuna: il diritto di essere figli. Questa l’opera che si è aggiudicata il secondo premio del concorso.

Il terzo posto è andato invece a un elaborato grafico a cui gli alunni di Maria Pia Doria hanno dato la forma di un albero genealogico davvero speciale. Rappresenta foglie sparse che non hanno un albero di origine, vengono trasportate dal vento, finché, finalmente, trovano il loro “nido”: la famiglia adottiva.

Le due creazioni hanno emozionato la commissione giudicatrice, presieduta da Francesca Carioni, insegnante di scuola primaria, referente scolastico per l’adozione e responsabile sezione scuola per “Italia Adozioni”.

La proclamazione dei vincitori e la premiazione avverranno domenica 22 maggio presso l’Auditorium della Biblioteca Comunale di Vimercate, in provincia di Milano.

Niente paura per i non vincitori: tutti gli elaborati saranno esposti nella Biblioteca del Comune, durante una mostra, visitabile da martedì 17 maggio.