Vorrei aiutare i bambini abbandonati con il 5×1000. C’è ancora tempo?

Buongiorno Ai.Bi.,

vi scrivo perché vorrei poter aiutare i bambini abbandonati tramite il 5 x 1000, tuttavia non ricordo per quando è prevista la data di scadenza per la presentazione dei moduli. Sono in tempo? Come posso lasciare il mio contributo?

Grazie per l’informazione,

Rossella

 

 

MACCHINA-DA-SCRIVERE11Cara Rossella,

innanzitutto grazie per essersi rivolta a noi di Ai.Bi. dichiarando di volere stare dalla parte dell’infanzia più fragile.

Sì, c’è ancora tempo per porre la firma solidale necessaria per destinare il 5×1000 dell’Irpef ad Amici dei Bambini. E’ stata rinviata, infatti, la scadenza per la presentazione dei moduli per la dichiarazione dei redditi.

È possibile compilare il modello 730 fino al 22 luglio, rivolgendosi a un Caf o a commercialisti e intermediari abilitati. La scadenza è valida anche per chi invia il 730 precompilato da solo o per chi si serve di un sostituto d’imposta che presta assistenza fiscale diretta o tramite intermediari.

Chi invece trasmette l’Unico per via telematica all’Agenzia delle Entrate potrà farlo entro il 30 settembre.

Come si fa a destinare il 5×1000 ad Ai.Bi.? E’ molto facile. Basta apporre la propria firma nel riquadro dedicato alle Onlus (Organizzazioni non lucrative di utilità sociale) che si trova nel modulo della dichiarazione dei redditi e indicare il codice fiscale di Ai.Bi.: 92504680155.

Con il suo gesto potrà contribuire a regalare un po’ del calore di una famiglia a un bambino che ha bisogno dell’amore di una mamma e di un papà per crescere circondato di affetto. Nello specifico, Ai.Bi. utilizza i fondi raccolti con il 5×1000 per sostenere l’attività delle sue case famiglia, delle comunità mamma-bambino di famiglie migranti e dei centri servizi alla famiglia, per incentivare l’affido, per garantire la prima accoglienza di famiglie migranti e dei minori stranieri non accompagnati, per promuovere le attività legate all’adozione internazionale e le iniziative per l’istruzione dei minori stranieri.

Vedrà, sarà soddisfatta di aver aperto il suo cuore per donare amore, speranza e futuro all’infanzia abbandonata in Italia e nel mondo.

Un caro saluto,

Ufficio stampa di Ai.Bi.