Vorrei diventare un volontario di Ai.Bi. Per quali attività posso mettermi a disposizione?

Ciao a tutti!

Sono Giorgio, un neolaureato in scienze politiche. Vi scrivo perché quest’estate vorrei dedicarmi ad una causa sociale. Ho avuto modo di conoscere Amici dei Bambini in occasione di un evento di promozione dell’adozione internazionale che si è svolto l’anno scorso nella mia città, oltre che attraverso altre iniziative nel corso dell’anno. Così, tra le varie associazioni presenti sul territorio, ho pensato di rivolgermi a voi per svolgere attività di volontariato durante i mesi estivi.

Voi di  Ai.Bi. reclutate volontari? Per quali attività potrei offrire la mia collaborazione?

Grazie

Giorgio

 

MACCHINA-DA-SCRIVERE11Caro Giorgio,

innanzitutto grazie per la tua sensibilità e la tua disponibilità a metterti al servizio della mission di  Amici dei Bambini.

Le porte del volontariato con Ai.Bi. sono aperte a tutti. Ti elenchiamo le varie tipologie di attività, fornendoti alcuni consigli orientativi, in modo che tu possa scegliere in base ai tuoi interessi.

Se sei una persona loquace e molto comunicativa, potresti indirizzarti verso il sostegno alle nostre iniziative di raccolta fondi e sensibilizzazione. In tal caso doneresti il tuo tempo per reclutare nuovi sostenitori per i progetti di Ai.Bi., diventando la voce dell’associazione tra le strade della città.

Se ti piace stare tra la gente e sei molto dinamico, allora ti consigliamo l’organizzazione di eventi: ci aiuteresti ad organizzare aperitivi solidali, mostre fotografiche, convegni, cene e tante altre iniziative di condivisione sociale.

Il volontariato Ai.Bi. Giovani, invece, è costituito da un gruppo di volontari fondato da alcuni figli adottivi e affidatari della nostra associazione, ma aperto a tutti coloro che si propongono di fornire sostegno e affiancamento ai giovani che vivono situazioni di disagio, attraverso un percorso di condivisione e di accompagnamento. Far parte di Ai.Bi. Giovani significa partecipare a meeting giovanili, incontri nelle scuole, progetti di sensibilizzazione: alla base c’è un percorso di formazione che, preferibilmente, viene avviato con ragazzi che frequentano i primi anni delle scuole superiori.

Inoltre potresti richiedere di svolgere attività di volontariato presso uno specifico ufficio (Comunicazione, Progetti, Amministrazione, Area Italia…) della nostra associazione, per avvicinarti meglio alle attività che svolgiamo quotidianamente.

Ai.Bi. recluta anche volontari che hanno particolare dimestichezza con i mezzi informatici: come attivista web potrai darci il tuo supporto facendo conoscere Amici dei Bambini e le nostre iniziative attraverso il web e i social network.

Per candidarsi come volontari è semplice! Basta compilare il form.

In bocca al lupo per la tua scelta,

un caro saluto,

Ufficio Stampa di Ai.Bi.