Welcome Friday: l’accoglienza in estate non va in vacanza!

Oggi: Yara ed Evita di 11 e 7 anni, non vedono l’ora di trovare una mamma ed un papà. Ruth, 10 anni, dal Congo ha bisogno di un’adozione a distanza per realizzare i suoi sogni e i bambini del centro Volodarka, in Ucraina, attendono un sostegno a distanza per crescere

Cari lettori,

anche durante questi caldi mesi estivi, l’accoglienza non va in vacanza, sono davvero troppi bambini e gli adolescenti soli o in difficoltà familiare che in ogni parte del mondo hanno bisogno del nostro aiuto. Ogni venerdì cerchiamo di dare voce ad alcuni di loro, perché il loro grido di aiuto risuoni sempre più forte, fino a toccare le corde del cuore di una mamma e di un papà che li stanno cercando o di un donatore che con il suo prezioso aiuto permetta loro di crescere e studiare.

Vediamo insieme gli appelli che potrete trovare nella rubrica Welcome Friday di questo venerdì:

Adozione Internazionale

Nella sezione dedicata all’adozione internazionale vi presentiamo oggi due sorelline: Yara ed Evita, di 11 e 7 anni. Le bambine sono figlie di una giovane madre che, purtroppo, non è stata in grado di garantire loro condizioni di vita salubri e corrette. Spesso le bambine sono rimaste in cura a terze persone o da sole, senza che la donna si preoccupasse della loro alimentazione, della loro salute e della loro scolarizzazione. Yara ed Evita chiedevano l’elemosina e conducevano vita di strada, così le piccole sono state messe in protezione. Per conoscere la storia di Yara ed Evita leggete QUI

Adozione a Distanza

Nella rubrica dedicata all’adozione a distanza troverete ad attendervi, direttamente dalla Repubblica Democratica del Congo, Ruth, 10 anni. La bimba orfana dei suoi genitori a causa della malaria ha già provato sulla sua pelle cosa voglia dire vivere per strada e soffrire la fame. Oggi è ospite del centro di accoglienza Sodas, studia e sogna da grande di diventare un’insegnante. L’aiutiamo? Leggete QUI la sua storia

Sostegno a Distanza

Questo venerdì, nella sezione di Ai.Bi. dedicata al Sostegno a Distanza, abbiamo deciso di parlarvi del centro di accoglienza per minori Volodarka, che sorge a Kiev, in Ucraina e ospita 180 minori. Grazie al prezioso aiuto dei donatori italiani, l’equipe multidisciplinare di Ai.Bi. sul campo, ha la possibilità di creare per ognuno dei minori accolti un percorso di vita individuale che gli permetta di esprimere al meglio le proprie potenzialità. Perché ogni bambino che entra in istituto ha una propria storia, sogni e caratteristiche uniche che lo contraddistingue e lo rende speciale.  Per conoscere di più del centro, leggete QUI.

I numeri dell’accoglienza…

Anche questa settimana vogliamo ringraziarvi cari lettori, perché grazie alla vostra generosità Viktoria, 11 anni, bimba Ucraina, potrà continuare a crescere serena e studiare sapendo di poter contare sull’aiuto di un’Adozione a Distanza mentre in Italia la campagna Fame di Mamma, ha trovato un nuovo sostenitore.

Per questo venerdì è tutto.

Buona lettura e buon Welcome Friday a tutti!