Mese: Maggio 2011

Ucraina:Il dialogo continua!

L’11 maggio nell’istituto di Bucha ha avuto luogo la tavola rotonda «Ottenimento dei risultati ottimali per lo sviluppo delle competenze di base dei care leavers» per i direttori, vice direttori e pedagoghi sociali degli istituti della regione di Kiev, organizzata in collaborazione con l’Istituto di educazione regionale. Considerando la grande […]

Moldova: fiori di speranza

“Le sorprese che la vita ci riserva ci rimangono per molto tempo nella mente e, in alcuni casi, ci segnano anche il futuro”. Con questa frase abbiamo concluso uno degli incontri di gruppo svoltosi con i ragazzi care leavers. A pronunciarla è stata Elena, una quindicenne simpatica educata, sensibile, però […]

Bulgaria: corsi, sorrisi, giochi

La primavera tarda ad arrivare nella verde Bulgaria, le nuvole e il cielo grigio, però, non scoraggiano i nostri operatori e i nostri ragazzi che negli Istituti di Sofia, Pleven e Plovdiv continuano con le attività previste dai nostri progetti. A Sofia, nell’Istituto Asen Zlatarov, i ragazzi si stanno cimentando […]

Kosovo: incontro transfrontaliero

Ci scrive una nostra animatrice dal Kosovo, volentieri pubblichiamo. “Una gita in Albania, un’occasione di scambio tra le famiglie albanesi e kosovare. All’ inizio della prima settimana di maggio un pullmino di 21 persone è partito da Prishtina con destinazione Fier, Albania. Un momento tanto atteso, dato che da tempo […]

Mostra interattiva: “I tesori della discarica”

Da sabato 14 a domenica 22 maggio presso il Centro Ghenos – Vicolo Piatti – Ponte S. Pietro (Bg) si terrà “I tesori della discarica” una mostra interattiva di giocattoli costruiti dai bambini con materiale riciclato raccolto nelle discariche del sud del mondo. L’inaugurazione sarà sabato 14 maggio alle ore […]

Cambogia: visita ai fratellini Srey Leak e Dov

Siamo pronti a partire per la provincia di Kampot a far visita ai fratellini Srey Leak e Dov che  gia’ con il progetto CAI  abbiamo iniziato a supportare. Grazie all’intervento  CAI  i bambini hanno avuto la possibilita’  di  fare un accertamento delle loro condizioni generali di salute al fine di escludere patologie. LEGGI TUTTO…