Mese: Giugno 2011

RDC: Incontro con Padre Jean Pierre

Questa settimana abbiamo avuto il piacere d’incontrare Padre Jean Pierre, responsabile della Parrocchia di Gombe, di cui facciamo parte. E’ stato molto bello poter visitare assieme a lui il nostro quartiere e conoscerne gli abitanti. Abbiamo potuto partecipare ad una veglia di preghiera in cui abbiamo potuto spiegare le nostre […]

Bolivia: Abracadabra: nunca más niños abandonados

Domenica abbiamo realizzato in piazza la festa di Abracadabra. In tanti hanno preso parte all’evento, tra cui bambini istituzionalizzati, educatori, bambini che si trovavano a giocare in pizza con i genitori, nonni, curiosi. L’obiettivo di sensibilizzare sulla tematica dell’abbandono è stato raggiunto ricorrendo al materiale prodotto attraverso il progetto CEI. […]

Perù: verso la comunicazione

Nell’ambito del progetto Famiglia e adolescenza, finanziato dalla Conferenza Episcopale Italiana, giovedì scorso si è svolto un nuovo laboratorio di abilità sociali con i bambini e ragazzi dell’Associazione Ciudad de los niños. Le psicologhe dell’equipe di progetto hanno realizzato questo incontro volto a sottolineare l’importanza della comunicazione nei diversi contesti […]

Minas Gerais: divertimento garantito

I bambini e gli adolescenti istituzionalizzati traggono indubbi benefici dalla collaborazione tra l’istituto Aconchego do Céu e un gruppo di volontari. Ai momenti di divertimento si alternano occasioni di riflessione e sensibilizzazione su tematiche quali quelle della cittadinanza e della socializzazione. L’ultima domenica di ogni mese i volontari propongono diverse […]

Colombia: l’educazione non finirà mai

Attualmente, quello che le bambine ed adolescenti identificano come progetto CEI è in fase di chiusura. Per questa ragione, l’equipe sociale sta realizzando dei focus group, di cui uno costituito da 10 giovani beneficiarie dell’Istituto Santa María de Fátima. Le ragazze hanno lavorato sui progressi e limiti incontrati durante il […]

Bahia: adolescenti della Casa Lar partecipano al 7° concorso “storie dell’ECA”

Due adolescenti della Casa Lar di Campo Formoso, la cui vita é cambiata grazie al lavoro svolto da Ai.Bi. e dai suoi partner nell’ambito del Progetto di Deistituzionalizzazione, Inserimento e Reinserimento Famigliare, hanno inviato le loro storie, raccontate in una lettera, al Portale Pro-Bambino della Fondazione Telefonica. Tale portale premia […]