Mese: Febbraio 2012

Moldova: volontari e giovani care leavers

Stiamo seguendo da vicino il nuovo gruppo dei ragazzi che si preparano all’uscita dagli istituti. Al momento abbiamo 17 beneficiari, tutti spinti da un forte desiderio di finire l’ultimo anno di studi del ciclo ginnasiale e di iscriversi a delle scuole professionali per conseguirne un mestiere. Invece consideriamo molto importante […]

«Cara Sabrina, l’adozione è l’unica scelta per ogni bambino abbandonato»

La scorsa Lettera al Direttore, dal titolo Per un bambino abbandonato di 10 anni è meglio attivare un sostegno a distanza o fare un’adozione?, ha suscitato un dibattito che si è tradotto in decine di commenti e diversi accessi al nuovo sondaggio di Ai.Bi., abbinato al tema del titolo. Al 91% i votanti si sono dichiarati favorevoli all’adozione. Marco Griffini, presidente di Ai.Bi., ha voluto aggiungere la sua voce. LEGGI TUTTO…

André e Sara dal Brasile: farsi carico a 20 anni del futuro dell’adozione

«Ho fatto l’iscrizione per entrare nel Consiglio degli Avvocati, il nostro albo professionale – dice André –. Tornato in Brasile sosterrò l’esame. Mi piacerebbe lavorare da legale nel ramo adozioni. Nel 2009 il Brasile ha migliorato la legislazione sull’adozione, adesso è estremamente più specifica. Eppure manca personale legale che sappia occuparsene». LEGGI TUTTO…

Marocco: Nuovo anno, nuova formazione Cariplo

Anche il 2012 si è aperto con una nuova formazione nel quadro del progetto Cariplo “Hata ana mawjoud. Ci sono anch’io”, di inserimento socio-professionale di giovani care-leavers. Questa è stata la volta di una formazione sulla gestione finanziaria e amministrativa di un’associazione no-profit e sulle modalità di rendicontazione di un […]

La crisi cambia volto alla generosità

Nel 2009 un italiano su due aveva fatto almeno una donazione nel periodo natalizio, nel 2011 solo uno su tre. Il drastico calo dei benefattori (dal 49% di due anni fa, al 33% attuale) è il dato più vistoso che emerge un’indagine che, confermando la tendenza già evidente nel 2011, certifica la contrazione, anche sul fronte della generosità, prodotta dalle difficoltà economiche che il Paese attraversa. LEGGI TUTTO…