Mese: Gennaio 2013

Marocco: Regali per tutti

Ieri pomeriggio, insieme ad una rappresentante dell’associazione partner Osraty e ad uno del Rotary Club di Casablanca siamo andati al centro SIDI Bernoussi per fare una sorpresa ai circa 30 bambini entrati nel centro di recente. Si tratta di bambini tra i 6 e gli 8 anni, tutti abbandonati, senza […]

Welfare: parte la nuova social card

Quasi 12 milioni di euro a Roma, per la precisione 11.757.543. Circa 9 milioni a Napoli, 6,1 milioni a Palermo, 5,6 a Milano, 3 a Bari, 1,6 milioni a Firenze, 1,1 milioni, a testa, a Venezia e Verona. È stato adottato il decreto interministeriale che avvia la sperimentazione della nuova social card.

27 dicembre in AiBi Kiev e’ stato svolto un incontro conclusivo dei care-leavers all’interno progetto Multicountry.

A Kiev il 27 dicembre 2012 abbiamo avuto un incontro conclusivo con i beneficiari diretti del progetto “Consolidamento delle capacita’ delle ONG e Amministrazioni locali di Moldova e Ucraina nel promuovere l’inclusione sociale dei care-leavers”. Circa 20 ragazzi sono arrivati dai vari citta’ e paesini della grande regione di Kiev […]

Nataliia Korolevska: Nell’educazione dei bambini-orfani bisogna applicare un lavoro individuale e non collettivo

Nataliia Korolevska, il nuovo Ministro delle Politiche Sociali, parla delle modifiche riguardanti i metodi di educazione dei bambini-orfani. Di questo ha annunciato oggi il Ministro delle Politiche Sociali durante la sua visita al Centro di riabilitazione psicologico-sociale dei bambini dei Servizi per i minori del comitato esecutivo dell’Amministrazione della regione […]

“Siamo due fratellini e ci amiamo tanto. Il nostro sogno sono due genitori che ci accolgano”

Sono due fratellini di 8 e 11 anni, legati da un rapporto molto intenso. Il bimbo ha un lieve ritardo del linguaggio, è molto estroverso, ama giocare con i coetanei e fa amicizia con facilità. La bambina ha un lieve strabismo all’occhio destro, è timida e diligente a scuola. Il sogno di questi bimbi: avere una mamma e un papà tutti per loro! LEGGI TUTTO…

Ai.Bi. le adozioni in crescita, ma in Italia sono diminuite

Un 2012 coi fiocchi, in netta controtendenza rispetto all’andamento italiano delle adozioni internazionali: l’anno appena trascorso ha fatto segnare, per l’associazione Amici dei bambini, un nuovo sensibile aumento dei mandati conferiti dalle coppie desiderose di adottare un bambino straniero abbandonato.