Mese: Marzo 2013

Kosovo: alta mortalità infantile

Il Ministro della Salute Z. Agani ha affermato che il suo Ministero sosterrà gli sforzi per ridurre la mortalità infantile e materna in Kosovo. Il Ministro ha fatto queste osservazioni dopo l’incontro “Impegno per sopravvivere, promessa ripetuta” , iniziativa, organizzata dal Ministero della Sanità, l’UNICEF e sostenuto dai fondi del […]

Adozioni in Russia, stop a un ente italiano

Hanno marciato in 12mila, sabato pomeriggio, per le strade di Mosca. Chiedevano lo stop a tutte le adozioni internazionali. Ad infiammare una situazione già tesa è stata la morte, in Texas, di un bambino russo di 3 anni, adottato da una coppia americana.

“Che bello avere un figlio adottato!”. Studi scientifici dimostrano che l’adozione migliora la vita di coppia

Le famiglie che scelgono di adottare un figlio, dopo aver provato invano ripetuti trattamenti contro la sterilità, migliorano la propria vita di coppia. La maggior parte delle coppie adottive lo intuivano già, ma ora è la scienza a confermarcelo. I ricercatori svedesi della prestigiosa Università di Gothenburg “Sahlgrenska” hanno infatti condotto una ricerca che ha portato a dei risultati davvero significativi: la “generatività” di una coppia va ben oltre la procreazione biologica e questo rende entrambi i partner disponibili ad attuare un vero e proprio progetto sociale di inclusione, volto a salvare un bambino dall’emergenza abbandono e ad accoglierlo nella propria casa.