Mese: Settembre 2013

Rinunciare alla nazionale: chi decide?

Non è l’ente che decide, ma il paese in cui si andrà ad adottare. In Colombia e Brasile, ad esempio, nel momento in cui entri in lista d’attesa del paese devi comunicare anche la rinuncia alla Nazionale; in altri paesi questa non è richiesta fino all’abbinamento.

“Ho 27 anni e sostengo un ragazzo di 13 in Ucraina: che emozione incontrarlo!”

Carlo è un sostenitore come ce ne vorrebbero tanti. Uno di quelli che non si limita a sostenere economicamente un ragazzo in Ucraina, ma gli invia regali dall’Italia, lo sente e lo va a trovare. Ci ha autorizzato a pubblicare il suo nome, la sua storia e la sua foto solo perché spera che “tanti ragazzi come lui, più fortunati, possano aiutare chi ha avuto meno possibilità”.

Soggiorni solidaristici: “I bambini abbandonati non hanno bisogno di una vacanza ma di una famiglia”

Lo scorso 22 maggio 2013, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato le nuove linee guida sull’accoglienza temporanea dei minori stranieri in Italia. Il Sottosegretario Maria Cecilia Guerra con orgoglio ha sottolineato che il testo è stato sottoposto a una procedura di consultazione pubblica aperta “a tutti i soggetti interessati”. Peccato, tuttavia, che le proposte dei partecipanti (che oltre ad essere interessati, erano in gran parte anche competenti), non siano state recepite nel testo finale.