Mese: Gennaio 2014

Più di 400 migranti soccorsi nel week end tra Lampedusa e Gallipoli

È stato un week end di sbarchi quello appena terminato sulle coste di Lampedusa. Ieri la fregata Zeffiro ha soccorso, su segnalazione di un elicottero della nave anfibia San Marco, un’imbarcazione con a bordo circa 200 migranti privi di qualsiasi dotazione di sicurezza.

Leggi anche Il migrante accolto da un “padre adottivo” >> | Lampedusa: chiude il Cie, partono gli affidi >>

Viterbo, eletti i direttori del consultorio familiare diocesano

Sono due genitori adottivi di Amici dei Bambini i nuovi direttori del Consultorio Familiare Diocesano di Viterbo. Si tratta dei coniugi Grazia e Massimo Ranuzzi, scelti dal vescovo della città laziale, S. E.monsignor Lino Fumagalli per la gestione dei servizi di consulenza legale e psicologica, consultazione e studio dei problemi legati alla famiglia, messi a disposizione dalla diocesi viterbese.

Il migrante accolto da un “padre adottivo”

San Giuseppe nell’atto di accogliere un migrante su un’imbarcazione salvandolo dal mare. È questo l’elemento centrale del presepe donato da Papa Francesco alla comunità di Lampedusa. Una scelta non casuale che sembra voler ringraziare la popolazione lampedusana per l’accoglienza riservata a tutti quegli immigrati, soprattutto se minori, che quasi ogni […]

45509, un numero che significa “accoglienza giusta.” Parte oggi la campagna SMS solidale di Ai.Bi., per dare ai piccoli profughi un’accoglienza a misura di famiglia

Dicono che sono solo negri, dicono che sono solo prostitute, ladri e spacciatori. Invece, per noi, sono solo mamme e bambini che hanno diritto di essere accolti”. Parola di Max Laudadio, inviato di Striscia La Notizia e testimonial della nuova campagna SMS solidale lanciata oggi, lunedì 13 gennaio, da Amici dei Bambini. Fino al 2 febbraio prossimo, sarà possibile donare subito 2 Euro al progetto Bambini in Alto Mare, inviando un SMS  al numero 45509, oppure 2 o 5 Euro chiamando da rete fissa.