Mese: Febbraio 2014

Ucraina, adozioni dimezzate in 12 anni

Le adozioni di bambini ucraini nel 2013 risultano dimezzate rispetto a quelle di 12 anni prima. Lo dicono le statistiche ufficiali pubblicate nella repubblica ex sovietica. In particolare, il calo dei minori adottati è da addebitarsi al netto ridimensionamento delle adozioni internazionali che, ancora nel 2006, prevalevano su quelle nazionali.

Da Mandela a Marilyn Monroe quante sono le “adozioni famose”?

Immaginiamo che il Sudafrica fosse ancora prigioniero dell’Apartheid e che il mondo non avesse mani conosciuto i computer Apple, il fascino di Marilyn Monroe, le canzoni di John Lennon e… i gol di Mario Balotelli. Sarebbe stato di certo un mondo più povero e se non è così è anche merito delle pratiche di affidamento e di adozione.

Fermo: in scena l’affido familiare nei teatri della provincia

Favorire  l’accoglienza e l’ampliamento della disponibilità da parte delle famiglie verso l’affidamento familiare. Con questo scopo nasce il ciclo di incontri intitolato “Narrare l’accoglienza… mi prendo cura di te”, organizzato dalle associazioni di famiglie affidatarie della provincia marchigiana di Fermo con il coinvolgimento di 34 Comuni del territorio.

La circolare bloccata. E’ opportuno ritardare l’ingresso a scuola dei minori stranieri adottati? La posizione di Fish, Care e Ai.Bi.. Lanciato un sondaggio

Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca si è “rimangiato” nel giro di una settimana quanto stabilito nella circolare sulla deroga all’obbligo scolastico, emessa appena il 4 febbraio scorso. All’origine del ripensamento, ufficialmente, “i numerosi quesiti ricevuti”; in realtà, è difficile non ricollegare la sospensione alla sonora “bocciatura” fatta dalla Federazione italiana per il superamento dell’handicap (Fish), per bocca del suo vicepresidente vicario, Salvatore Nocera. Diverse le posizioni di Care e Ai.Bi.. Voi cosa ne pensate? Andrebbe reintrodotta la circolare 338 del Miur – attualmente sospesa – che consente ai minori stranieri adottati di ritardare l’ingresso alla scuola primaria?