Mese: Agosto 2014

Il terrore di ritornare in istituto

Mio figlio è arrivato a 8 anni e mezzo, molto vivace ma anche molto plasmabile, mi piace definirlo una scatola vuota da riempire. Di nostro avevamo il fatto che aveva il terrore di ritornare lì per cui, avrebbe fatto di tutto per fare “bella figura” .

Stop del Governo: “Deve decidere il Parlamento” ma per la Corte Costituzionale non c’è vuoto normativo e si può procedere. Le Regioni: “Abbiamo autonomia in materia sanitaria”

Al via con il teatrino della fecondazione eterologa: da una parte il ministro alla Salute Beatrice Lorenzin che prepara un decreto legge, dall’ altra il presidente del Consiglio, Matteo Renzi che propone che di tale materia, dagli «evidenti profili etici», si occupi il Parlamento: al centro la Corte costituzionale che ad aprile scorso ha stabilito che non è legittimo il divieto imposto alla fecondazione eterologa nel nostro Paese dalla legge 40 e ha precisato che questa dichiarazione di illegittimità «non provoca alcun vuoto normativo».

Francia. Scandaloso: I bambini down fanno paura. Divieto di trasmettere in tv le loro immagini. Ecco il video censurato dall’Authority di Parigi.

Si arriverà un giorno a dire che turba la coscienza della futura mamma, il figlio miope, con il naso pronunciato o con le orecchie a sventola? Perché la via all’eugenetica è tracciata e da questo momento tutto diventa soggettivo, discrezionale e quindi altamente pericoloso. Perché con la stessa logica con cui oggi si dice di no al figlio con la sindrome di Downdomani (molto vicino) si potrà dire che per il bene del figlio con i denti storti è meglio non venire al mondo.