Mese: Dicembre 2014

Da Casa Mosè a Messina un esempio per tutta l’Italia. Ecco il Manifesto della giusta accoglienza dei minori non accompagnati

“Se un sogno ha così tanti ostacoli, significa che è quello giusto”. Può sembrare inappropriato ricorrere a una frase di Bob Marley per descrivere la situazione che vive in questi giorni l’accoglienza immigrati in Italia travolta com’è dagli scandali della corruzione, del malaffare e del pressapochismo. Ma quando l’accoglienza, la giusta accoglienza è un tutt’uno con valori ben precisi, quali la trasparenza, l’onestà morale e intellettuale, allora assume le sembianze di un sogno che se non compreso e condiviso nel profondo, viene ostacolato

Ti lasciamo andare, ma presto avrai un fratellino

Prima di lasciarla andare, le avevano fatto una promessa: le avrebbero dato una sorellina o un fratellino cinese. A distanza di un anno (il 10 dicembre ricorre il primo anniversario dalla sua scomparsa) è tutto pronto per mantenere fede alla promessa fatta. I genitori di Yuyu hanno ottenuto il decreto di idoneità dal Tribunale e presto partiranno alla volta della Cina, laddove nell’ottobre del 2013 hanno conosciuto il loro piccolo angelo poi volato via.

La “Family House”, clinica contro l’abbandono

Ci sarà anche una culla termica, riproposizione moderna della “ruota degli esposti”, tra i servizi offerti dalla Family House, una nuova struttura di assistenza che sta per aprire i battenti a San Giuliano. Il progetto, noto anche come “clinica contro l’abbandono”, è a cura di Ai.Bi., l’associazione Amici dei Bambini, con sede a Mezzano.