Mese: Dicembre 2014

Mai persi nel niente

Nelle fotografie da Peshawar i piccoli sacchi di plastica già chiusi si allineano sui letti di un obitorio, e intorno piangono tutti: non solo i padri, ma gli infermieri, i poliziotti, tutti. Perché quegli oltre 130 bambini e ragazzi ieri mattina in un momento sono diventati figli di ognuno, figli di un popolo intero: che attonito sta di fronte a questa strage di agnelli. Uccisi a sette o dieci anni, per rappresaglia contro la repressione del terrorismo all’opera nel nordovest del Pakistan, dove vorrebbe proclamare uno “Stato islamico”. Ai bambini, ieri, veniva intimato di proclamare l’atto di fede del Corano. Poi, ad uno ad uno, uno sparo. Una insegnante è stata bruciata viva davanti ai suoi alunni. Perché? 

In Italia il 45% delle coppie affida la cura dei figli al “welfare familiare”

“nonni-sitter” sono una risorsa enorme. Preziosi come tate, soccorso irrinunciabile in alcuni lavori domestici, ammortizzatore sociale per tante giovani coppie. Un po’ per scelta, un po’ per comodità, per tradizione e un po’ per necessità: i nonni sitter in Italia continuano ad essere, insomma, i preferiti dai neo genitori per affidare loro la cura dei propri figli.

Il miracolo dell’adozione: il nostro bimbo è il “trionfo” della serenità.

Anche noi oggi ultimo, PROPRIO ULTIMO, incontro coi servizi sociali, ass. sociale+psicologo, sono finiti i 2 anni, ora faranno una relazione al TdM di Bologna per la conclusione. S. è entrato da solo, sentivamo la sua vocina pimpante da fuori per una buona mezzora, parlavano di Everest, “8000 mt ” no 8800″. Poi ci hanno fatto entrare e ci hanno riferito che il bambino è “SERENO,SERENO,MA PROPRIO SERENO, voi come lo vedete?” e io “abbastanza sereno” e S. ha ribattuto “ma no mamma io sono proprio sereno”

Benigni “legittima” i genitori adottivi nei dieci comandamenti

Roberto Benigni «catechista», innamorato della vita, ma ancor di più di un fitto mistero chiamato Dio. E che ha tenuto incollati allo schermo oltre 10 milioni di spettatori anche nella seconda puntata dedicata ai Dieci Comandamenti, andata in onda il 16 dicembre, nel corso della quale ha dedicato uno spazio considerevole al comandamento “Onora il padre e la madre”. Un comandamento che secondo Benigni deve essere allargato anche ai nonni, dato l’allungamento della vita media e il grande supporto che questi danno oggi nell’ambito della famiglia“I nonni sono il fondamento della famiglia moderna”, ha detto.

Bologna e Firenze. La malattia non fa paura se la conosci. Boom di coppie ai corsi sui ‘bisogni sanitari’.

Sempre più coppie vogliono essere preparate ad accogliere come si deve il proprio bambino che viene “da lontano”: vogliono sapere come gestire le sue emozioni, i suoi bisogni. Soprattutto quelli sanitari. Sono consapevoli che fa più paura ciò che non si conosce, e più paura ne hai, più le dai potere. Con questo spirito 8 coppie a Bologna e 9 a Firenze hanno partecipato all’annuale corso sui “Bisogni sanitari” organizzato dalle sedi locali di Ai.Bi. Amici dei Bambini, in partnership con Chicco,  e tale l’interesse e il successo del corso che l’incontro è andato oltre i tempi previsti originariamente dal programma.