Mese: Febbraio 2015

“Adottare si può, ancora”. Ecco la nuova formazione targata Ai.Bi: una ricetta per combattere la crisi.

Il pacchetto dell’offerta formativa di Ai.Bi., volto alla preparazione delle coppie che si avvicinano all’adozione internazionale, si arricchisce sia in termini contenutistici che di percorso.  Rafforzare i percorsi formativi significa preparare la coppia ad affrontare le sfide dell’accoglienza familiare in maniera più consapevole, attrezzandosi con tutti gli strumenti che un ente storico come Ai.Bi. (Amici dei Bambini)  è in grado di fornire. 

Adozione internazionale. Primo passo: Amici dei Bambini sospende il blocco degli incarichi di coppie adottive. Saranno accolti 100 mandati. Da marzo i nuovi corsi di formazione

Da oggi, lunedì 23 febbraio 2015, Amici dei Bambini sospende  il blocco degli incarichi per le adozioni internazionali: saranno pertanto accolte, con le nuove modalità di formazione previste, le prime 100 nuove coppie. Era ottobre 2014 quando, constatata la situazione di estrema precarietà legislativa e istituzionale in cui versava la realtà delle adozioni internazionali, Ai.Bi. decise di sospendere l’accettazione di nuovi mandati.

Il triste spettacolo dei bambini che “giocano” all’Isis e quei “mostri” da cui nessuno li difende

Circola in questi giorni sul web un video proveniente dall’Egitto, che mostra alcuni bambini mentre simulano un’esecuzione in pieno “stile Isis”. Al posto dei tanto famigerati coltelli, utilizzano delle spade-giocattolo di legno. Ridono divertiti, i giovani protagonisti del filmato, al termine della loro “performance”, ignari del triste e inquietante spettacolo […]

Lampedusa, bellezza e orgoglio nazionale

Il 3 ottobre 2013 giurai a me stessa che da quelle bare sarebbe dovuta rinascere nuova vita e che avrei lottato affinché questo si potesse realizzare. Lampedusa e’ diventata la mia seconda casa, la mia piccola Africa che mi accoglie come sempre: allegra e verace, sentimentale e nostalgica. Arrivo sull’isola […]

Italia, è vero crollo delle nascite: mai così poche dal 1861

Italia, Paese per vecchi. Solo per loro, però. Perché di bambini ne nascono sempre meno. Lo conferma un rapporto dell’Istat che segnala come nel 2014 nella Penisola siano venuti al mondo 5mila bebè in meno rispetto al 2013. Nel corso dell’anno appena trascorso, i neonati sono stati soltanto 509milail dato più basso registrato dal 1861.