Mese: Luglio 2015

Nepal. Emergenza monsoni “Il livello dell’acqua cresce a vista d’occhio e inonda le tende”

In Nepal piove ininterrottamente da due giorni e i fiumi trasbordano con conseguenze tragiche per tutta la popolazione. Questa notte il Babai e il Karnali dopo la pioggia torrenziale hanno inondato l’area di Bardiya dove vivono circa 700 famiglie. Risultato: altre famiglie sono rimaste senza casa. Altre vittime che vanno ad aggiungersi alle migliaia a cui i terremoti del 25 aprile e del 12 maggio hanno tolto tutto.

Vico Equense. Al Social World Film Festival il cinema sposa la lotta all’abbandono.

Il cinema come strumento di comunicazione sociale. Uno sposalizio vincente che è alla base del Social World Film Festival, la kermesse cinematografica internazionale dedicata ai temi sociali, che si è svolta  a Vico Equense, in provincia di Napoli. Un appuntamento a cui Amici dei Bambini non poteva mancare: la referente romana Marzia Masiello, ha presentato al pubblico le attività e i progetti dell’associazione in Italia e nel mondo. E’ stato inoltre trasmesso lo spot “Corri” inerente la Campagna “Fame di Mamma” con protagonista Anna Falchi.

Mazzarotto (Regione Lazio): “A Gabicce confronto a tutto campo con Spagna e Francia per capire come arginare il crollo delle adozioni”

“Il convegno internazionale sarà un’occasione importante per confrontarsi non solo con le realtà italiane ma anche e soprattutto con quelle degli altri Paesi: un dialogo a 360 gradi che ci metterà nelle condizioni di capire meglio come affrontare e arginare il crollo delle adozioni internazionali”. Ne è certo Antonio Mazzarotto, Direzione Politiche Sociali Area Sostegno a Famiglia e Minori, della Regione Lazio, uno dei relatori del convegno internazionale “Adozione internazionale in cerca di futuro. La scelta politica dell’accoglienza” organizzato da Ai.Bi. (Amici dei Bambini) e che si svolgerà il 26 e 27 agosto a Gabicce Mare (PU).

Negli occhi dei bambini c’è il mare da raccontare

 Quasi ininterrottamente in questi giorni di vento favorevole nuove ondate di migranti hanno caratterizzato il punto ancora più “caldo” del Mediterraneo. Nell’appena concluso fine settimana e tra questo lunedì e martedì, tantissimi hanno raggiunto le nostre coste grazie a diverse operazioni di soccorso. I numeri non sono più nell’ordine dei […]