Mese: Ottobre 2015

Cina. “Figlio mio, l’averti incontrato ha salvato la vita di tutti noi: grazie agli angeli di Ai.Bi. hai trovato la strada di Casa”.

Gli angeli di Ai.Bi seguono passo dopo passo le coppie dal momento dell’abbinamento e del conferimento incarico a quando partono per il loro viaggio più importante: “persone speciali che contribuiscono nel salvare la vita del bambino abbandonato, nel ri-metterla su una strada migliore…quella di Casa..Ecco la pagina conclusiva del diario di papà Lorenzo.

Riccardi (Ai.Bi.): “Da affido ad adozione solo se è nell’interesse del minore. Famiglie affidatarie e adottive hanno atteggiamenti diversi”

Sono giorni cruciali per il destino delle famiglie e dei bambini che da esse vengono accolti. Martedì 13 ottobre, infatti, il Parlamento vota il disegno di legge sul “diritto alla continuità affettiva dei bambini in affido familiare”. Al contempo, entra ulteriormente nel vivo il dibattito sulle unioni civili.

Bolivia. L’appello di Bruna e Roberto: “Se tutti i nonni diventassero Sostenitori a Distanza, milioni di bambini avrebbero l’amore di una famiglia”

Di lotta all’abbandono se ne intendono davvero. I bambini a cui la loro famiglia ha donato accoglienza, sorrisi e affetto non si contano più neppure sulle dita di una mano. I protagonisti di questa bella storia si chiamano Bruna Erbisti e Roberto Gabrielli: due pensionati della provincia di Verona con il cuore in Bolivia.

Perché ‘Mi Manda Rai tre’ non vuole parlare di adozioni internazionali?

Oggi mi ha telefonato la giornalista che mi stava seguendo nel caso…sabato mi aveva parlato di andare in trasmissione giovedì 15 ottobre 2015…oggi mi comunica che gli autori del programma “Mi manda rai tre” hanno delle riserve sul trattare l’argomento adozioni in quanto molto delicato…Cosa devo pensare? Che ci sono interessi anche qui sotto? Vi terrò aggiornati.

Interrogazione di Scagliusi (M5S). “Coppie ingannate e costrette a pagare due volte per adottare”.

Decine di famiglie, che avrebbero voluto adottare un bimbo dall’Etiopia, accusano la onlus  Enzo B di avere richiesto due volte il pagamento della quota iniziale e di avere versato 3750 euro per due mezze giornate di corso preparatorio: cifre altissime che si accompagnano all’atroce sospetto che la onlus abbia spinto le famiglie verso l’adozione in Etiopia anche dopo aver certificato lo stallo del governo. A raccontare la vicenda di queste famiglie, l’Huffingtonpost.

Adozioni internazionali, Giovanardi (Ncd): coppie si rivolgano a Renzi

“Il governo Renzi ha tollerato e continua a tollerare una gestione totalmente illegittima della commissione delle Adozioni internazionali, come abbiamo sottolineato in interrogazioni parlamentari, dove l’ex senatrice del PD Silvia Della Monica contemporaneamente riveste contra legem, il ruolo di presidente, vice presidente e nei fatti direttore generale, con il totale azzeramento del ruolo della Commissione, mai riunita per deliberare o ratificare le decisioni del presidente-vice presidentei”. E’ quanto ha dichiarato il senatore Ncd, Carlo Giovanardi.