Mese: Novembre 2015

La Bolivia riapre le adozioni internazionali

Il 13 novembre, con la firma dell’accordo “marco” con i rappresentanti di 5 enti autorizzati italiani, tra cui Ai.Bi., e uno spagnolo, la Bolivia ha riaperto le adozioni internazionali. Alla firma dell’accordo erano presenti le autorità boliviane rappresentate dal ministro della Giustizia Virginia Velasco Condori, dal ministro degli Esteri David Choquehuanca e dal viceministro delle Pari Opportunitò Antonio Perez.

Milano. Palazzo delle Stelline. “La Notte dei Sogni”…e a Natale ogni bambino abbandonato vorrebbe che il suo sogno diventasse realtà

E’ tutto pronto. Martedì 24 novembre si terrà l’annuale e prestigioso Evento di Gala de “Il Bello che fa Bene”. La quattordicesima edizione sarà ospitata al Palazzo delle Stelline, nel cuore di Milano, e avrà come tema il Sogno. A Natale il più grande sogno di un bambino abbandonato è quello di ricevere in dono una mamma ed un papà che lo amino.

A 11 anni non sapeva le tabelline…ora con l’affido va a mille..!

A me è stato affidato all’età di quasi 11 anni, dopo anni di peregrinaggio poveretto..E quando è arrivato da me, subito mi sono accorta dei danni fatti su di lui. Non riusciva a fare 3 x 3 all’età di 11 anni, verifica di ingresso in matematica in prima media mi prende 0. La prof mi disse subito che era come se lui non avesse fatto 5 anni di scuola. Siamo riusciti poi in questi due anni a farlo migliorare, ma le lacune sono tante.

Sensazionale! La Bolivia riapre le adozioni internazionali. Ai.Bi. accreditata fino al 2020

La notizia è di quelle storiche, che tutti aspettavano da molto tempo: la Bolivia ha deciso di riaprire le adozioni internazionali. E Amici dei Bambini è uno degli enti autorizzati italiani accreditati a operare per i prossimi anni nel Paese sudamericano con l’obiettivo di ridare una famiglia a tanti bambini abbandonati. Le coppie italiane che desiderano accogliere un minore boliviano potranno quindi tornare a conferire il mandato ad Amici dei Bambini.

Mannoia. Utero in affitto? Io sto con le mamme

Fiorella Mannoia scende in campo contro la pratica dell’utero in affitto. Non usa mezze misure o giri di parole per condannare in toto questa pratica che lei stessa definisce “l’ennesimo sfruttamento del corpo delle donne povere”. Riportiamo la versione originale dell’intervista pubblicata da Avvenire, pubblicata il 13 novembre, a firma di Angela Calvini.