Mese: Febbraio 2016

Francia. Con la legalizzazione del matrimonio gay sono crollate le adozioni internazionali: solo 815 ingressi nel 2015

Con la legalizzazione del matrimonio gay sono crollate in Francia le adozioni internazionali. Al punto che nel 2015 sono arrivati appena 815 bambini, una cifra così bassa non si registrava da 35 anni. Un calo storico cominciato non a caso nel 2013 quando venne approvato il cosiddetto “mariage pour tous”. Provvedimento che ha spinto Paesi come la Russia a rompere accordi decennali con Parigi. Così come hanno fatto anche molti stati africani come la Repubblica Democratica del Congo.  I nostri rappresentanti al Parlamento hanno chiaro che il ddl Cirinnà non va certo incontro ai diritti dei bambini? Non sembra: anzi, a giudicare dall’attuale situazione dell’adozione e ai recenti rapporti tra alcuni dei Paesi di origine e di destinazione dei minori adottati, il ddl sulle unioni civili pare andare esattamente nella direzione opposta.

Siria. Altri 11 bambini morti annegati. Ora c’è chi inizia a dire “io non voglio andare via”

Il bollettino giornaliero continua a dirci che chi fugge da un Paese in guerra come la Siria troppo spesso vede la propria vita naufragare nel Mediterraneo. Per questo aumenta il numero di quei siriani decisi a non andare via dal proprio Paese e a iniziare da lì la costruzione di un futuro di speranza. Per loro Amici dei Bambini ha lanciato il progetto di Sostegno a Distanza Io non voglio andare via.

Ma perché adottate un bambino ?

La domanda è molto semplice e molto diretta.  Faccio questa domanda per seguire un mio progetto personale. Vi chiedo quindi di rispondere molto serenamente ma sopratutto con una risposta “vera”, data dal costo reale stato d'animo.

Maternità surrogata. Per Saviano “è uno struggente atto d’amore”. E in Nigeria è business di fabbriche di bambini

La definisce “forma altruistica” e quello che è a tutti gli effetti il compenso, lo chiama  “rimborso spese”.  Per poi concludere “quanto amore c’è in tutto questo non è mai tardi per comprenderlo”. Saviano in un articolo pubblicato da L’Espresso (in edicola in questi giorni),parla di maternità surrogata non prendendo semplicemente posizione a favore di questa pratica di schiavitù moderna, ma arrivando perfino a giustificarla e a promuoverla ad alto rango. Cercando di “riscattare” quella che è a tutti gli effetti una pratica abominevole, la compravendita dell’utero di una donna povera e disperata, ad un ‘atto di amore’.

Bomboniere solidali Ai.Bi.: quando eleganza va a braccetto con solidarietà

Avevo già acquistato le bomboniere per il matrimonio, sono state apprezzate e mi ero trovata benissimo; proprio per questo motivo ho voluto rifare questa scelta per festeggiare il mio cucciolo, ritrovando la stessa cortesia e gentilezza che trovai anni addietro. Continuerò a consigliare voi con tutto il cuore”, dice Erika. E questa è solo una delle “testimonianze” che arrivano quotidianamente all’ email di Ai.Bi: voci che ci raccontano di come dal matrimonio al battesimo, dalla comunione alla cresima, dalla nascita alla laurea, lebomboniere di Amici dei Bambini hanno avuto un ruolo fondamentale per rendere speciale questi avvenimenti della vita.

Milano. XII torneo “Amici dei Bambini”: le famiglie diventano tifose nella grande partita contro l’abbandono

Amici dei Bambini incontra i campioni dello sport con il pensiero rivolto ai bambini in attesa di ritrovare il calore di una famiglia. Martedì 09 febbraio, presso l’Enterprise Hotel di corso Sempione 91 a Milano, a partire delle 20.30, saranno assegnati i premi “Amico dei Bambini… Un esempio per loro”. L’evento è organizzato dall’associazione sportiva dilettantistica U.S. Aldini in collaborazione con Ai.Bi.

Torino. Quando a scuola ci vanno gli insegnanti: Ai.Bi. accompagna i docenti nell’inserimento in classe dei minori adottati e in affido

Come facilitare l’inserimento scolastico dei minori in adozione e in affido? Amici dei Bambini ha offerto  a un gruppo di insegnanti piemontesi la possibilità di approfondire le migliori modalità di accoglienza degli alunni adottati o in affido dal punto di vista educativo e relazionale, prima ancora che didattico.

Utero in affitto: nove mesi vissuti in schiavitù

In India le madri surrogate vengono dai villaggi più poveri: per la gravidanza prendono 10mila euro. Un mercato da 2 miliardi. Ecco ciò che provocherebbe l’eventuale approvazione del disegno di legge Cirinnà sulle unioni civili e in particolare dalla stepchild adoption.