Mese: Maggio 2016

Salerno, l’adozione è una maternità… “Core a Core”

“L’adozione è maternità allo stesso identico modo di quella biologica e la coppia diventa strumento del progetto di Dio per la salvezza di un bambino abbandonato”. Parole di Maria ed Enrico Gallozzi, coniugi adottivi di Ai.Bi., che hanno portato la loro testimonianza in occasione della festa dei giovani “Core a Core”. L’evento, organizzato dalla Pastorale Giovanile dell’Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno, si è svolto sabato 14 maggio a Pontecagnano Faiano (Sa).

Quel passato che viene chiuso in un cassetto

Anche S. ora non ricorda più nemmeno i nomi dei membri della casa famiglia, li chiede a me. E poi non è solo un distacco emotivo:  più lui diventa figlio con la sua vita, più si accorge di quanto era meschina la vita che faceva prima e l’ha messa in un cassetto.

 

Adozioni gay, è scontro tra i ministeri. Costa (Famiglia): “Chiusa una fase di sentenze creative” Orlando (Giustizia): “Magistrati liberi di interpretare”

Ministero della Giustizia contro ministero della Famiglia. La questione delle adozioni per le coppie omosessuali continua a spaccare non solo il Paese e il Parlamento, ma anche le stesse forze della maggioranza di governo. Lo scontro si è concretizzato in un botta e risposta tra il titolare delle politiche familiari Enrico Costa e il Guardasigilli Andrea Orlando.

Adozione internazionale. Il ministro della Giustizia Orlando e la Cai danno i numeri, ma chi li capisce è bravo!

Fino a ieri i dati sulle adozioni internazionali realizzate in Italia nel 2014 e nel 2015 mancavano del tutto. Le uniche informazioni disponibili erano state ottenute dalle proiezioni effettuate da Amici dei Bambini e dalla testata giornalistica “Vita”partendo dalle cifre pubblicate da quegli enti che avevano reso pubblici i dati sulle adozioni realizzate dalle loro coppie. Poi, lunedì 16 maggio, all’improvviso sembra che tutti si siano svegliati e abbiano iniziato, letteralmente, a dare i numeri. Senza però riuscire a fare chiarezza.

Mio marito ha scoperto di avere una patologia e ha lasciato il lavoro: è possibile comunque adottare un bambino cinese?

Non  conosciamo però nel dettaglio la legge cinese sulle adozioni internazionali e temiamo che, alla luce dei problemi emersi nella nostra famiglia negli ultimi tempi, si siano creati degli ostacoli alle nostre eventuali procedure adottive  in Cina. Sapreste dirci se, anche nella nostra attuale situazione, sia possibile adottare un bambino cinese? – Risponde Cristina Legnani (nel ritratto)

Adozioni. Brambilla (FI): “Ora è tempo di pensare ai diritti dei minori abbandonati e delle famiglie che vorrebbero accoglierli”. Stoccata a Renzi: “Ha lasciato in stato di abbandono la CAI”

Snellire i passaggi burocratici, ridurre i costi del procedimento attraverso sostanziali deduzioni fiscali, seguire e tutelare i minori adottati durante la fase dell’inserimento. Sono alcune delle novità contenute nella bozza di proposta di legge sulla riforma delle adozioni presentata martedì 17 maggio a Roma dalla deputata di Forza Italia Michela Vittoria Brambilla.

Siria. Kerry e Lavrov chiedono lo stop immediato delle ostilità. Intanto Ai.Bi. intensifica gli aiuti anche a Homs e Damasco

Mentre la comunità internazionale torna a riunirsi a Vienna per tentare di rilanciare i negoziati di pace sulla Siriaviolenti combattimenti stanno opponendo da una ventina di giorni alcune fazioni islamiste rivali per il controllo di una postazione dei ribelli vicino Damasco, facendo oltre 300 morti. Ai.Bi., ha esteso la propria attività nelle aree assediate di Homs e Damasco.