Mese: Giugno 2016

Ha 9 anni e non è scolarizzato: ce la farà?

Ciao a tutti, noi siamo in Brasile dal 21 maggio e stiamo conoscendo ogni giorno un po’ di più la nostra piccola dolcissima peste. È un meraviglioso bimbo di nove anni che ci sembra quasi essere vissuto con noi da anni…la nostra preoccupazione più grande è l’incognita di quanto ci sarà da affrontare in Italia perché praticamente non è scolarizzato!

Laura Tangherlini (Rai News24): “Al fianco dei bambini siriani puoi esserci anche tu”

“Fino a oggi Amici dei Bambini ha distribuito viveri a più di 3mila famiglie di sfollati siriani. Da domani possiamo contare anche sul tuo aiuto?”: è l’appello di Laura Tangherlini, scrittrice, giornalista di Rai News 24, autrice di libri sulla realtà del Medio Oriente e testimonial della campagna di Ai.Bi. in Siria Non lasciamoli soli che garantisce interventi di prima e seconda emergenza nelle aree di Idlib, Aleppo, Homs e Rural Damasco. GUARDA IL VIDEO

Vorrei fare un lascito solidale, ma temo l’impugnazione del testamento: come posso essere sicuro che le mie volontà vengano rispettate?

Sono un ferroviere in pensione giunto alla soglia dei 70 anni. Mia moglie è mancata un paio di anni fa e, ora, non avendo figli, vorrei cominciare a pensare al mio testamento. Come detto non ho eredi diretti e il mio desiderio sarebbe lasciare una parte dei miei beni a un’associazione che si occupa di volontariato e solidarietà. – Risponde l’Ufficio Lasciti di Ai.Bi.

Sbravati (Genoa): “Bambini adottati in squadra? Occasioni di crescita anche per l’allenatore”. De Paoli (Brescia): “Ma nel settore giovanile servirebbe una figura competente di adozioni”

Non chiamatele outsiders. I piccoli campioni di Brescia e Genoa sono pronti a dare sportivamente battaglia anche ai loro coetanei di società più quotate, come Inter e Milan, per tentare di conquistare la XII edizione del torneo “Amici dei Bambini”. La manifestazione, quest’anno riservata ai giovanissimi calciatori della categoria Esordienti 2003domenica 12 giugno vivrà il suo ultimo atto.

Adozioni internazionali. Sui fondi per rimborsare le coppie adottive, Boschi smentisce Della Monica: i soldi c’erano ma non sono stati spesi!

Più che una rassicurazione per le famiglie adottive, è stata una netta smentita delle dichiarazioni rese poco tempo prima da chi, ancora oggi, riveste il doppio ruolo di presidente e vicepresidente dell’Autorità Centrale italiana per le adozioni internazionali. Mercoledì 8 giugno, il ministro per le Riforme Maria Elena Boschi  ha di fatto sbugiardato quanto affermato due mesi prima dall’attuale vertice della Cai, Silvia Della Monica.

Cina. Adozione internazionale. Si riparte: valigie pronte per altri 6 genitori in partenza per Xi’An!

Arriva l’estate e c’è un viaggio speciale che congiunge l’amore al divertimento, è quello per la Cina…dove partire non significa solo “lasciare” qualcosa ma anche trovare un grande tesoro. È questo che pensano le tre coppie di Amici dei Bambini che sono in partenza per il grande Paese, per accogliere un dono meraviglioso: un figlio con gli occhi a mandorla da amare per sempre.

Esiste una politica della partecipazione? Oggi ha ancora un senso il dare senza ricevere nulla in cambio? Se ne discute sabato a Milano

Esiste ancora uno spazio dopo famiglia e lavoro per le donne e gli uomini del nostro tempo? Facciamo abbastanza per il nostro prossimo? Per l’altro? Cosa ognuno di noi, ogni giorno, fa, nello specifico, affinché tutti i figli possano sempre crescere in una famiglia, sia essa biologica o adottiva, con relazioni serene ed equilibrate?”. A chiederlo è Marco Griffini, Presidente di Ai.Bi. che introduce così il tema della tavola rotonda “Perché Partecipare Oggi” che si svolge sabato 11 giugno presso l’Acli di Milano in via della Signora.